Sono disponibili borse di studio a copertura totale del corso per candidarsi alla 4° edizione del
Corso di Alta Formazione in "ORGANIZZAZIONE E MANAGEMENT DEI SERVIZI SOCIO SANITARI IN CONTESTI DIFFERENZIATI PER DIRIGENTI DI PAESI ESTERI" a.a. 2008-2009 promosso dal Dipartimento di Sociologia dell'Università degli Studi di Bologna (Italia) e gestito da CESTAS con cofinanziamento del Ministero Affari Esteri Italiano/Direzione Generale Cooperazione Sviluppo.
Il corso è rivolto a operatori socio-sanitari solo provenienti da Paesi Esteri, non cittadini italiani (medici, infermieri, ostetriche, paramedici, amministrativi, psicologi, assistenti sociali, ecc.) in possesso di diploma universitario triennale ed una età minima di 25 anni compiuti entro la scadenza del Bando (31 Marzo 2009).
Scadenza del Bando: 31 MARZO 2009
(data entro cui devono arrivare i documenti all'Università e al CESTAS, Bologna)
Per informazioni: Cristina Falcaro/CESTAS -
cristina.falcaro@cestas.org - tel. + 39 051 255053
BORSE DI STUDIO:
- Sono disponibili fino a 10 borse di studio (viaggio, assicurazioni, tasse, vitto, alloggio e materiale didattico) per cittadini provenienti dai seguenti paesi:
Mozambico, Sierra Leone, Costa d'Avorio, Burkina Faso, Repubblica Democratica del Congo, Libano, Tunisia, Egitto, Perù, Ecuador, Nicaragua, Cile, Albania, Bosnia, Kosovo.
- Sono disponibili inoltre fino a 2 borse di studio solo a copertura delle tasse per candidati, non cittadini italiani, provenienti da paesi diversi da quelli suindicati.
DIDATTICA:
Il Corso dura sei mesi (Maggio - Settembre 2009), rilascia 30 crediti formativi universitari (CFU) e si articola in 7 esami e in un tirocinio formativo facoltativo.
1. Socio-antropologia della salute
2. Organizzazione di reti sanitarie sul territorio - Profit e no profit
3. Programmazione partecipata e integrata dei servizi
4. Monitoraggio e valutazione dei servizi e dei programmi di promozione socio-sanitaria
5. Organizzazione e controllo di gestione della ricerca e dell'innovazione in una azienda sanitaria
6. Modelli comparati di riorganizzazione dei sistemi sanitari
7. Controllo di gestione e amministrazione risorse umane nei servizi socio sanitari
Tirocinio formativo (facoltativo)
Lingua Italiana