LOGO
 

CCIAA di Venezia Rovigo - Premio Impresa Ambiente

Il Premio è il più alto riconoscimento italiano per imprese innovative e sostenibili. Si rivolge a tutte le imprese italiane.

 

AGGIORNAMENTO: SCADENZA PROROGATA AL 14 GENNAIO 2023

Apertura: 17 ottobre 2022.

Scadenza: 17 dicembre 2022.

Beneficiari: micro, piccole, medie e grandi imprese, regolarmente iscritte alla Camera di Commercio, con sede legale o operativa in Italia.

Solo per la categoria 4 “Migliore cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile”, possono concorrere anche soggetti pubblici e/o ONG in partnership con un’impresa italiana operante con un Paese in via di sviluppo o con economia in transizione.

Misura e tipologia di agevolazione: le aziende premiate avranno diritto ad utilizzare il Marchio “Premio Impresa Ambiente” relativo alla IX edizione nel loro materiale promozionale. 

Categorie del concorso: 

1. “Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile”, divisa in due sottocategorie (I. micro e piccole imprese; II. medie e grandi imprese): riservata alle aziende eccellenti che abbiano una visione strategica, una mission ed un sistema di gestione improntato sul continuo miglioramento e sullo sviluppo sostenibile;

2. “Miglior prodotto o servizio per lo sviluppo sostenibile”: riservata alle aziende che abbiano sviluppato nuovi prodotti o servizi in grado di assicurare un contributo concreto allo sviluppo sostenibile e alla protezione dell’ambiente;

3. “Miglior processo/tecnologia per lo sviluppo sostenibile”: riservata alle aziende che abbiano sviluppato e applicato una nuova tecnologia di produzione che apporti un contributo sostenibile;

4. “Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile”: riservata alle aziende che abbiano sviluppato partnership internazionali, che abbiano coinvolto una o più organizzazioni appartenenti a settori differenti (aziende private, enti pubblici, enti non governativi, istituzioni accademiche e di ricerca). I partner dell’organizzazione dovranno appartenere a Paesi in via di Sviluppo o Paesi con un’economia in transizione.

Previsti due premi speciali:

- “Giovane Imprenditore” : riconoscimento riservato a titolari o dirigenti d'impresa under 40 in concorso per una delle categorie, che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca dedicati allo sviluppo eco-sostenibile;

- “Startup Innovativa”: riconoscimento riservato a start-up innovative in concorso per una delle categorie del Premio, che si siano distinte per progetti altamente innovativi e di ricerca dedicati allo sviluppo eco-sostenibile.

Modalità e termini di partecipazione: è possibile inviare la propria candidatura a partire dal 17 ottobre 2022 compilando il form online. La partecipazione al Premio è gratuita.

 
 
Data di pubblicazione: 30-12-2022
Data ultimo aggiornamento: 30-12-2022