Le attività delle imprese, enti, organizzazioni in generale, possono comportare degli impatti più o meno significativi sull'ambiente (inquinamento delle acque, dell'aria, produzione di rifiuti, uso del suolo, ecc.); è possibile gestire gli impatti ambientali in primo luogo adempiendo alla molteplice normativa ambientale, ma se si volesse "fare un qualcosa in più" per il nostro ambiente, ci si può dotare di un "sistema di gestione ambientale".
Grazie ad esso, infatti, è possibile da un lato dotarsi di strumenti utili per mantenersi sempre conformi alla normativa, dall'altro prefiggersi degli obiettivi di miglioramento per la riduzione dei propri impatti ambientali.
Qualsiasi tipo di organizzazione (sia pubblica che privata) può adottare, volontariamente, un sistema di gestione; esistono delle norme che stabiliscono i requisiti dei sistemi di gestione ambientale a cui è possibile conformarsi per creare il proprio sistema di gestione:
Il rispetto di tali standard è necessario per ottenere la certificazione ISO 14001 o la Registrazione EMAS. In entrambi i casi è previsto un riconoscimento da parte di un soggetto terzo del rispetto dei requisiti previsti (verifica ispettiva).
ISO 14001 definisce il Sistema di Gestione Ambientale una "parte del sistema di gestione che comprende la struttura organizzativa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le prassi, le procedure, i processi, le risorse per elaborare, mettere in atto conseguire, riesaminare e mantenere attiva la politica ambientale".
Sviluppare un SGA per una gestione efficace dei problemi e delle opportunità in campo ambientale, vuol dire in sostanza:
Le fasi di un SGA
I sistemi di Gestione Ambientale sono normalmente costruiti per rispondere al modello denominato "PDCA"; la sigla è formata dalle iniziali delle seguenti parole inglesi: Plan (pianificare), Do (fare), Check (controllare) e Act (agire). E' un ciclo che si applica a tutti i processi e ne consente la realizzazione e la gestione (verifica dei risultati) con l'obiettivo di raggiungere il miglioramento continuo:
Le fasi principali sono quindi sostanzialmente le seguenti:
Il Regolamento EMAS riconosce integralmente Iso 14.001 come norma di riferimento per la costruzione del sistema di gestione ambientale, ma stabilisce alcuni importanti oneri aggiuntivi come una maggiore partecipazione e sensibilizzazione dei dipendenti e la stesura di un documento che informi il pubblico sugli impatti ambientali dell'organizzazione e delle sue attività per il miglioramento ambientale: la Dichiarazione Ambientale.
Per questi motivi ISO 14001 rappresenta il requisito fondamentale per un'eventuale cammino verso la registrazione EMAS e sarà poi l'organizzazione che valuterà se ottenere unicamente la certificazione ambientale ISO 14001 oppure ottenere anche la registrazione EMAS.
L'adozione di un sistema di gestione ambientale certificato permette di:
I costi di un SGA sono influenzati da molte variabili quali la dimensione dell'impresa, la situazione di partenza (se l'impresa ha già un Sistema di Gestione della Qualità o meno o dell'Ambiente efficace anche se non formalizzato), dal settore di appartenenza, ecc..
I costi sono similari per entrambi gli schemi di certificazione e riguardano: