Sito di progetto: https://www.interreg-central.eu/projects/jetforce/
Social: on line a breve
Tematica: Greener, Smarter, More social and inclusive
Programma: Interreg Central Europe
Durata: aprile 2023 – marzo 2026
Obiettivo:
L'obiettivo di JETforCE è quello di utilizzare la digitalizzazione come mezzo di co-progettazione e co-implementazione della transizione energetica in Europa Centrale, per garantire che avvenga senza impatti socio-economici eccessivamente negativi e sproporzionati per alcuni territori. Il progetto intende quindi fornire alle autorità pubbliche e agli stakeholder coinvolti le competenze e le soluzioni digitali necessarie per sviluppare una transizione energetica “giusta”, che:
Azioni principali:
Le azioni di progetto prevedono tre linee d’azione principali:
24 aprile 2024 evento digitale promosso da Città metropolitana insieme a Absolut eventi & comunicazione
Lancio ufficiale nell'ambito del progetto JETforCE
Dove? Presso l’Autodromo di Imola - Oggi dalle 9.00 alle 17.00.
Il 3 e 4 maggio 2023, con il Kick-off meeting a Miskolc, in Ungheria, è partito ufficialmente il progetto Interreg Central Europe JETforCE - Just Energy Transition for Central Europe di cui la Città metropolitana di Bologna è partner
Webinar gratuiti sull’efficientamento energetico per le imprese dell’appennino:
https://www.absoluteventicomunicazione.it/it/webinar-efficientamento-energetico-imprese/