Obiettivi del progetto
Il progetto LANDER prevede il riuso e dispiegamento di servizi riconducibili principalmente ai seguenti ambiti amministrativi: dematerializzazione, governo del territorio, territorio e ambiente, viabilità, gestione dei dati per la pianificazione degli interventi.
Ai servizi già erogati dalla Regione Emilia-Romagna nell'ambito del progetto
SIGMA TER, si aggiungeranno quelli relativi: al supporto tecnologico, al decentramento delle funzioni catastali e all'introduzione del modello unico digitale per l'edilizia, al completamento e all'aggiornamento condiviso del Data Base Topografico e alla sua costante verifica ed anche quelli relativi al supporto agli enti locali per la costruzione e gestione dei catasti stradali comunali, provinciali e regionale, delle anagrafi edilizie e nei processi di pianificazione urbanistica, paesistica e territoriale previsti dalle leggi.
Verranno inoltre attivati servizi finali a cittadini, professionisti e imprese.
La Provincia di Bologna, in accordo con gli Enti del proprio territorio, ha assunto nell'ambito del progetto di riuso LANDER il ruolo di coordinamento della Comunità Tematica e tutor della soluzione "Sistema Informativo Viabilità", e di tutor della soluzione "OSAP" (autorizzazione occupazione suolo pubblico). Supporta il dispiegamento della piattaforma tecnologica Moka (il Content Management System geografico), mentre molti Enti del territorio adotteranno la soluzione Sincro CAT, per la sincronizzazione della banca dati catastali realizzata nell'ambito di SIGMA TER.