Sono state 171 le richieste di accesso al finanziamento agevolato proposto da "Solida Liquidità Tre", l'iniziativa che per il terzo anno consecutivo Provincia di Bologna e il suo Tesoriere Carisbo hanno attivato, per contrastare la crisi attraverso il finanziamento di esigenze di liquidità e di piccoli investimenti a sostegno dell'attività delle imprese.
Fra le 171 richieste anche 5 neo imprese; mentre 28 domande sono pervenute da liberi professionisti; 143 da piccole e medie imprese, di cui: 36 da imprese del settore commercio e servizi, 107 da imprese del settore produttivo. Le domande che hanno avuto accesso al plafond sono state 136, i soggetti che hanno rinunciato - su richiesta del cliente o per assenza di merito creditizio - sono stati 35 (per un totale di 1.381.000 euro).
L'importo totale delle domande con esito positivo è di 5.206.889 euro, con una media per domanda di 38.286 euro.
L'accordo "Solida liquidità" ha permesso di mettere a disposizione del sistema produttivo locale il plafond di 5.000.000 di euro previsto nella Convenzione di Tesoreria della Provincia di Bologna con Carisbo, a condizioni vantaggiose.
In particolare, l'edizione 2011 era rivolta sia alle piccole e medie imprese che ai liberi professionisti, con sedi operative nel territorio bolognese, mettendo a disposizione il plafond di 50.000 euro quale ammontare massimo dei prestiti erogabili, dando priorità per l'accesso al finanziamento alle imprese di nuova costituzione.
I prestiti - erogati a condizioni particolarmente vantaggiose rispetto all'offerta di mercato e senza spese accessorie - sono stati destinati a finanziare necessità di liquidità a breve termine: esigenze fiscali, anticipazioni e mensilità aggiuntive; nonché piccoli investimenti strumentali relativi all'attività dell'impresa.
Per accogliere le richieste di informazione e le domande di finanziamento sono stati messi a disposizione il sito internet della Provincia (www.provincia.bologna.it/imprese), gli sportelli SUAP e gli Sportelli Progetti d'Impresa della Provincia, nonché le 150 filiali Carisbo presenti nel bolognese.
I risultati dell'iniziativa hanno visto la completa erogazione dei fondi fino all'esaurimento della disponibilità di plafond, confermando l'importanza a sostegno dell'economia del territorio della partnership da tempo attiva fra Carisbo e Provincia di Bologna, articolata in diversi accordi.
Altri dati
Sul totale delle 171 domande pervenute:
I tempi medi di risposta, considerando la data dalla quale è stata prodotta dal cliente la documentazione necessaria alla
valutazione creditizia della richiesta, sono stati nei limiti dei 15 giorni lavorativi.
Su 136 pratiche con esito positivo (per totali 5.206.889 euro) la ripartizione per fascia di rating è:
Link
Sportelli Progetti d'Impresa - Servizio per la creazione d'impresa della Provincia di Bologna