salta ai contenuti
Centralino 051 6598111
Facebook
linkedin
Instagram
Youtube
Cerca nel sito
Toggle navigation
menù
Newsletter
Contatti
Archivio comunicati stampa
X
Home
Archivio news
Tutti gli appuntamenti in agenda
Chi governa
Sindaco metropolitano
Vicesindaco, Consigliere e Consiglieri delegati
Consiglio metropolitano
Commissioni consiliari
Convocazioni
Comunicati stampa
Consiglio e Commissioni on-line
Elezioni del Consiglio metropolitano 2021
Conferenza metropolitana
Componenti
Convocazioni
Conferenza metropolitana on-line
Ufficio di Presidenza
Componenti
Associazioni di Comuni
Bilancio di fine mandato (2016 - 2021)
Che cos'è la Città metropolitana
La storia dell'Ente
Documenti
Statuto
Regolamenti
Regolamenti metropolitani
Convenzione quadro collaborazioni istituzionali e Accordi attuativi
Accordi attuativi della Convenzione Quadro
Tributi
Pagamenti dell'amministrazione
Contrattazione integrativa
Comparto dipendenti
Area dirigenti
Scheda informativa 2 e tabella 15 del conto annuale
Organigramma
Anagrafe dei procedimenti
Diritto di accesso
Accesso documentale
Accesso civico
Accesso civico generalizzato
Istanze e petizioni
Patto per Bologna metropolitana
Collaborazioni con altri territori
Comunicazione
Bolognametropolitana.it
Comunicati stampa
Notizie dai Comuni
Info viabilità
Video
Territorio
Comuni
Associazioni di Comuni
Cartografia
Aggiornamento numeri civici
Banda Ultra Larga
Studi e Statistica
Open data
Musei, biblioteche e archivi
Alla scoperta di #BolognaMetropolitana
Alla scoperta del verde della città metropolitana
Le piazze di #BolognaMetropolitana
Accadde oggi
Palazzo Malvezzi
Contatti
Cerca per ufficio e per nome
Dove siamo
Palazzo Malvezzi
Newsletter
Archivio comunicati stampa
Periodo visualizzato: 2025
25 settembre 2025
- Investire nell'Innovazione: venture capital ed ecosistemi locali. Martedì 30 settembre Città metropolitana e Comune di Bologna portano il Roadshow del MIMIT al Tecnopolo
25 settembre 2025
- "Abitare le valli e i crinali": nel cuore del Parco regionale dell’Abbazia di Monteveglio tra agricoltura, turismo sostenibile, teatro e arte
24 settembre 2025
- Consiglio metropolitano, le delibere approvate nella seduta di mercoledì 24 settembre
24 settembre 2025
- Tecnoform Spa: oggi l'acquisizione da parte di Tecwood Italia Srl, trovato accordo per salvaguardare il sito di Valsamoggia. Mazzetti: "Molto soddisfatti, vigileremo sul rispetto di quanto sottoscritto tra le parti"
23 settembre 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 15 online e in diretta streaming
19 settembre 2025
- Alto Reno terme, chiusura al transito della SP 55/1 “Case Forlai Primo Tronco” dal 22 al 24 settembre per lavori di asfaltatura
16 settembre 2025
- Oltre 39 miliardi di euro gestiti e operazioni record: The Bologna Gathering 2025 porta in Italia investitori e leader dell'innovazione per accelerare l'innovazione europea
15 settembre 2025
- Benessere e competenze per giovani e adulti, dal Piano di intervento metropolitano 2025/2026 stanziamento di 700 mila euro per Istituzioni scolastiche, CPIA, Enti di formazione professionale, Associazioni e azioni di accompagnamento al sistema scolastico
13 settembre 2025
- Ozzano dell'Emilia: taglio del nastro per la nuova scuola E. Panzacchi
12 settembre 2025
- Strade, 2,35 milioni di euro per le provinciali 79 "Pian di Balestra" e 61 "Val di Sambro"
12 settembre 2025
- Scuola, il punto sui lavori di edilizia scolastica alla vigilia della partenza del nuovo anno. Bassi: "Soddisfatte tutte le richieste di spazi degli Istituti superiori bolognesi"
12 settembre 2025
- Alto Reno Terme, chiusura al transito della SP55/1 "Case Forlai Primo tronco" dal 15 al 17 settembre
12 settembre 2025
- "Abitare la montagna": il patrimonio immobiliare dell'Appennino tra prospettive, criticità e soluzioni. Lunedì 15 settembre ripartono gli incontri del ciclo "Vivere e lavorare in Appennino. L'Appennino è casa mia"
12 settembre 2025
- Un hub creativo per l’Appennino: fino al 18 settembre proposte per la gestione della futura Casa delle Arti, a pochi passi dalla Rocchetta Mattei
11 settembre 2025
- SS 64 Porrettana, dichiarazione di Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto a supporto del Sindaco metropolitano per le Politiche per l'Appennino bolognese
11 settembre 2025
- Educazione allo sviluppo sostenibile, nasce la strategia metropolitana "Formiche Verdi"
11 settembre 2025
- La Città metropolitana approva il Piano Integrato Metropolitano per la Sicurezza Stradale (PIMES): “Facciamo strada alla sicurezza” Presentazione pubblica venerdì 19 settembre a Filla
11 settembre 2025
- Logistica etica, quattro nuove aziende entrano nella community della Carta metropolitana. Sono Elleci Service Srl, Logistica Granterre Srl, FelsineoVeg Srl. Società Benefit e Unilog Group Spa, che sul territorio bolognese rappresentano circa 400 addetti
10 settembre 2025
- Centro Ricerche ENEA Brasimone, venerdì 26 settembre porte aperte in occasione della Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori
09 settembre 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
09 settembre 2025
- Domenica 14 settembre Festa della canapa a Villa Smeraldi- Museo della Civiltà Contadina, un pomeriggio per conoscere i metodi tradizionali di coltivazione e lavorazione della canapa e i suoi utilizzi moderni
08 settembre 2025
- Appennino bolognese, saldo migratorio positivo: 5 volte maggiore rispetto alla media italiana. Questa mattina a Monte San Pietro istituzioni, imprese e comunità locali si sono confrontate sui dati del Rapporto Montagne Italia 2025 di Uncem
08 settembre 2025
- Strade, chiusura al transito della SP 36 “Val di Zena” per lavori definitivi di messa in sicurezza
5 settembre 2025
- SS 64 Porrettana, dichiarazione di Valentina Cuppi, sindaca di Marzabotto a supporto del Sindaco metropolitano per le Politiche per l’Appennino bolognese
05 settembre 2025
- Formiche verdi, verso una comunità educante per lo sviluppo sostenibile. Martedì 9 settembre pomeriggio di confronto fra soggetti pubblici e privati a Palazzo Malvezzi
05 settembre 2025
- Appennino bolognese. Una riflessione sul futuro a partire dal Rapporto Montagne Italia 2025. Lunedì 8 settembre a Monte San Pietro istituzioni, imprese e comunità locali si confrontano alla luce dei dati Uncem
04 settembre 2025
- A Bologna cominciano due nuovi corsi gratuiti per OSS. Il 9 settembre l'incontro di orientamento promosso da Insieme per il lavoro
04 settembre 2025
- Ponte della Motta, conclusa la selezione del progettista, è il RTC fra Systra Spa di Trento, Itec Engineering Srl di Sarzana (SP) e Seteco Ingegneria Srl di Genova
04 settembre 2025
- Yoox, comunicato stampa congiunto Città metropolitana di Bologna e Comune di Zola Predosa
03 settembre 2025
- DE&I by Day - Diversity, equity & inclusion per la competitività del territorio. Giovedì 4 settembre a FARETE un pomeriggio di confronto fra istituzioni e imprese aperto al pubblico. Sarà trasmesso anche in streaming
03 settembre 2025
- Essere donne, che impresa! Il podcast che racconta le imprenditrici del territorio metropolitano di Bologna si arricchisce di nuove storie
01 settembre 2025
- Bando per borse di studio per l'anno scolastico 2025/2026, domande dal 4 settembre al 24 ottobre 2025. È iniziata l'erogazione delle borse di studio per l'anno scolastico 2024/2025
29 agosto 2025
- Piero Cavalcoli, il cordoglio del sindaco metropolitano Matteo Lepore e del vicesindaco Marco Panieri
29 agosto 2025
- Alto Reno Terme, domenica 31 agosto chiusura temporanea della SP 57 "Madolma" per la manifestazione "Porretta Castelluccio"
21 agosto 2025
- Lavoro, giovane operaio morto nella notte a Molinella: il cordoglio della Città metropolitana di Bologna
19 agosto 2025
- Completati i lavori di manutenzione straordinaria della SP4 "Galliera" - FOTO
08 agosto 2025
- Abbandono illecito di rifiuti in via Piana a Bologna, la Polizia Locale della Città metropolitana denuncia uno svuota-cantine
07 agosto 2025
- Vetrina: spazi che diventano impresa
5 agosto 2025
- Webasto di Molinella, siglato verbale di accordo per l’incentivo all’esodo di 8 lavoratori
4 agosto 2025
- Riqualificazione sostenibile e valorizzazione delle aree a vocazione commerciale, ecco i quattro progetti selezionati dalla Città metropolitana
31 luglio 2025
- Marelli Spa, dichiarazione di Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro
31 luglio 2025
- SP 59 "Monzuno", terminati i lavori di ripristino della strada dopo l'alluvione 2023 nei territori dei Comuni di Monzuno, Loiano e Marzabotto - FOTO
31 luglio 2025
- Rifiuti, la Polizia locale della Città metropolitana sequestra una cisterna usata per bruciarli illecitamente - FOTO
30 luglio 2025
- Bilancio della Città metropolitana, impegnati 15,6 milioni di euro per edilizia scolastica, mobilità sostenibile, trasporto pubblico, Appennino, strade e ciclovie
30 luglio 2025
- Museo della Civiltà Contadina, chiusura estiva da venerdì 1 a domenica 31 agosto
30 luglio 2025
- SP 325 "Val di Setta e Val di Bisenzio", attualmente allo studio il secondo stralcio di lavori al km 41 in località Rasora, nel Comune di Castiglione dei Pepoli
29 luglio 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
29 luglio 2025
- SP12 "Basso Reno" riaperta al km 9+500 nel territorio del Comune di Galliera. Intervento da 200 mila euro con progetto e risorse della Città metropolitana - FOTO
25 luglio 2025
- SP 610 "Selice - Montanara Imolese", nella notte fra il 28 e 29 luglio chiusura temporanea al transito nel territorio dei Comuni di Fontanelice e Borgo Tossignano, per il passaggio di un trasporto eccezionale
25 luglio 2025
- SP 325 "Val di Setta e Val di Bisenzio", concluso l'intervento di ricostruzione del ponte sul Rio Serra, nel Comune di Monzuno. Strada riaperta a doppio senso di marcia - FOTO
24 luglio 2025
- Conferenza metropolitana dei Sindaci, domani online alle 12
23 luglio 2025
- Alluvione, concluso a Monghidoro l'intervento sulla SP 60 "San Benedetto Val di Sambro" per oltre 300 mila euro - FOTO
22 luglio 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
22 luglio 2025
- SP 7 "Valle dell'Idice", fine dei lavori al km 17 nel Comune di Monterenzio, la strada ora è percorribile in entrambi i sensi di marcia
22 luglio 2025
- La Città metropolitana vince il premio Urbanistica 2025 con il programma di rigenerazione del Piano territoriale metropolitano-PTM attuato con fondi PNRR
18 luglio 2025
- Rupe di Sasso Marconi, dal 21 luglio al 13 agosto limitazioni sulla SS64 per lavori di rinforzo e adeguamento delle barriere paramassi. Chiusura nelle notti fra l'1 e il 4 agosto
15 luglio 2025
- Scuole, in vista della stagione invernale lavori in corso per rinnovare le centrali termiche in 11 Istituti superiori. Programmati da Renovit all’interno del Piano di servizio, senza costi aggiuntivi per la Città metropolitana
14 luglio 2025
- Discarica abusiva di veicoli e rifiuti pericolosi scoperta a Calderara di Reno dalla Polizia Locale: denunciato il gestore, rischia una sanzione penale e una multa fino a 26 mila euro
11 luglio 2025
- Lavoro, i principali concorsi e interpelli della Città metropolitana attivi nel mese di luglio
11 luglio 2025
- SP 62 Riola-Camugnano-Castiglione, secondo tronco, riaperta a doppio senso di marcia al km 1+500 nel Comune di Vergato. Terminata la parte di demolizione dei capannoni dismessi a rischio di crollo sulla carreggiata
11 luglio 2025
- Consiglio metropolitano, nella seduta di mercoledì 9 luglio approvati due ordini del giorno sulla crisi umanitaria a Gaza e sulla manutenzione delle strade provinciali, presentati dal Gruppo Centro sinistra
10 luglio 2025
- Storie di paese. Il 15 luglio sarà presentato OCCASIONI, un progetto di residenze di scrittura contestuale a Campolo
09 luglio 2025
- Incidenti stradali: nell'area metropolitana nel 2024 meno scontri, morti e feriti. Calo più netto a Bologna. Pubblicato il report sugli incidenti stradali nei comuni della città metropolitana a cura dell'Ufficio statistica
9 luglio 2025
- Consiglio metropolitano, le delibere approvate nella seduta odierna
9 luglio 2025
- SP 36 “Val di Zena”, da oggi riapertura totale al transito per consentire lavori di ricostruzione di privati e dei Comuni di San Lazzaro di Savena e Pianoro. Ancora in essere il senso unico alternato al km 4+550 e la chiusura dal km 14+400 al km 15+980
09 luglio 2025
- Ottanta imprese all'incontro di Insieme per il lavoro con il sindaco Matteo Lepore, il Cardinale Matteo Zuppi e l'assessore regionale al Lavoro Giovanni Paglia - FOTO
09 luglio 2025
- Le Domeniche ciclabili salgono in quota: il 13 luglio a Suviana l'ultimo appuntamento del 2025
08 luglio 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
08 luglio 2025
- Scuola, ogni giorno oltre 10 mila studenti e studentesse arrivano a Bologna per frequentare un istituto superiore. Pubblicate le mappe delle scelte del percorso di studio e degli spostamenti per comune di residenza relativi all'anno scolastico 2024/2025
08 luglio 2025
- Emergenza alluvione, donazioni per quasi 1 milione di euro al Fondo di comunità "Dare per fare" per sostenere le persone colpite da frane e allagamenti
4 luglio 2025
- Assemblea dei Soci Tper SpA, dichiarazione dell’assessore Michele Campaniello e della delegata metropolitana Simona Larghetti: "Fondamentale utilizzare tutte le risorse disponibili per migliorare i servizi"
4 luglio 2025
- Linea ferroviaria Porrettana, per l’inizio dell’anno scolastico sarà riattivata la fermata di Pian di Venola. La buona notizia arrivata martedì 1° luglio alla riunione del Tavolo di monitoraggio con sindaci, scuole, pendolari, Regione Emilia-Romagna e Tre
4 luglio 2025
- SP 58 “Pieve del Pino”, finiti i lavori tra i km 3 e 4 nel territorio del Comune di Pianoro, riapre a doppio senso di marcia. Danneggiata dall’alluvione del 2023, sono stati eseguiti lavori di ripristino su un fronte franato di 600 metri, per 1,2 milioni
04 luglio 2025
- Musica, teatro, cinema e arti figurative: la creatività ad alta quota nel terzo incontro di "Vivere e lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia"
03 luglio 2025
- Nasce a Bologna lo Sportello Green per le Imprese: un punto di riferimento per la sostenibilità delle MPMI
03 luglio 2025
- Festival della Cultura Tecnica 2025: dagli eventi alle esperienze trasformative. Aperta la call per il cartellone metropolitano bolognese dedicato all'Obiettivo 11 dell'Agenda ONU 2030
02 luglio 2025
- Fondovalle Savena chiusa al traffico il 3 e 4 luglio per lavori di asfaltatura alla rotatoria del Ponte delle Oche. Dalle 4 di mattina fino alle 12.30. Deviazioni su viabilità alternativa segnalate con cartellonistica presente sul posto
01 luglio 2025
- SP 62 Riola-Camugnano-Castiglione, secondo tronco, riaperta a senso unico alternato al km 1 + 500 nel Comune di Vergato. Provvedimento provvisorio in attesa della demolizione di capannoni dismessi a rischio di crollo
29 giugno 2025
- Morte di Luca Errani, il ricordo di Simona Larghetti, consigliera metropolitana delegata alla Mobilità sostenibile
27 giugno 2025
- Ritorno alla montagna: quasi 100 mila abitanti in più in Italia, Emilia-Romagna capofila per qualità della vita. Domani lo Spazio Il Faro di Monghidoro ospita “Destinazione Appennino”, una giornata per conoscere il territorio e chi ha qui avviato le prop
26 giugno 2025
- SP 62 Riola-Camugnano-Castiglione, secondo tronco, chiusa al km 1 + 500 nel Comune di Vergato. Pericolo per la circolazione a causa di capannoni dismessi a rischio di crollo. Tecnici della proprietà già al lavoro per programmare la demolizione
26 giugno 2025
- COIN Spa, Piano sociale tra società e sindacati per una maggiore tutela dei lavoratori di Bologna. Intesa tra le parti recepita in un Accordo quadro al Tavolo metropolitano di salvaguardia
26 giugno 2025
- Premio "Salvamore", ultimi giorni per iscriversi al concorso per giovani videomaker. Il 9 luglio il workshop con la regista Giulia Giapponesi. Primo premio 1.000 euro, 200 euro al secondo
24 giugno 2025
- Torna il corso gratuito per conducenti del bus: candidature aperte fino al 30 giugno. Promosso da Insieme per il lavoro, in collaborazione con Tper e Fondazione Aldini Valeriani
20 giugno 2025
- SP 12 "Basso Reno", in corso i lavori di ripristino della strada al km 9+500 nel territorio del Comune di Galliera. Intervento da 200 mila euro con progetto e risorse della Città metropolitana. Riapertura prevista entro luglio - FOTO
19 giugno 2025
- Della Lana e della Seta, la festa della Via 2025 sul crinale tra Montepiano e Castiglione dei Pepoli. Passeggiate sonore, trekking, concerti, spettacoli, street food, opere d'arte lungo la Via e l'incontro con il poeta "paesologo" Franco Arminio
19 giugno 2025
- A trovare lavoro s'impara: in Appennino partono gli atelier di orientamento per under 29
18 giugno 2025
- Ponte della Motta, stanziati i 37 milioni di euro per la ricostruzione. Al vaglio sette candidature per la progettazione esecutiva
17 giugno 2025
- A Villa Smeraldi dal 19 giugno al 26 ottobre la mostra "Risonanze" a cura di Vanna Romualdi
16 giugno 2025
- Domenica 22 giugno Festa della trebbiatura, Open Day del Gusto a Villa Smeraldi - Museo della Civiltà Contadina Una domenica di iniziative per festeggiare la stagione del grano: l'oro della Pianura
13 giugno 2025
- SP 7 "Valle dell'Idice", domani la riapertura al transito in tutte le ore, al km 17 nel Comune di Monterenzio. Terminati nei tempi previsti i lavori di sistemazione della frana partiti il 27 maggio. Tratto a senso unico alternato regolato da semaforo
12 giugno 2025
- Più spazio alla vita in Appennino: al via il ciclo di incontri "Vivere e lavorare in Appennino - L'Appennino è casa mia". Primo appuntamento lunedì 16 giugno a BIS - Bologna Innovation Square in Piazza Liber Paradisus
12 giugno 2025
- Ex Cartiera Marzabotto, dal 16 giugno l'avviso pubblico per l'assegnazione degli spazi. L'ex Cartiera Burgo si prepara ad accogliere nuove idee: aperta l'indagine esplorativa per la concessione degli spazi
12 giugno 2025
- Bilancio, nella variazione di giugno investimenti per strade, scuole, mobilità sostenibile e trasporto pubblico locale
10 giugno 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
10 giugno 2025
- Nuova proprietà La Perla, dichiarazione del sindaco Matteo Lepore
09 giugno 2025
- Hackathon "Culture Challengers", ecco i progetti primi classificati alle sfide lanciate da Cineteca e 24Frame Future Film Festival
06 giugno 2025
- Flexilog Italia, dichiarazione di Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro
06 giugno 2025
- Scuola, ragazze e ragazzi in campo per costruire un ambiente scolastico adatto alle esigenze di tutti, adulti compresi
06 giugno 2025
- Edilizia Residenziale Sociale nel territorio metropolitano: mappatura e modelli emergenti. Mercoledì 11 giugno a Palazzo Malvezzi la presentazione dei risultati di una ricerca della Città metropolitana
05 giugno 2025
- Conferenza metropolitana dei Sindaci, domani online alle 12
05 giugno 2025
- I redditi nei comuni della città metropolitana di Bologna, pubblicato il report: 29.533 euro il reddito medio, in aumento rispetto all'anno precedente. Sul "podio" i Comuni di San Lazzaro, Bologna e Zola Predosa
04 giugno 2025
- Turismo, il commento sui dati regionali del primo quadrimestre 2025 di Mattia Santori, presidente del Territorio Turistico Bologna-Modena
04 giugno 2025
- Morte di Lamberto Cotti, il cordoglio del sindaco Matteo Lepore
03 giugno 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
03 giugno 2025
- Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni 2025. Domande online fino al 16 giugno per selezionare i rilevatori, attività in 24 comuni dell'area metropolitana
03 giugno 2025
- Sfalci sulle strade provinciali, completata la prima parte del lavoro in pianura, si comincia con quelle di montagna
30 maggio 2025
- TracMec di Mordano, dichiarazione di Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro
30 maggio 2025
- "Uno sbirro in Appennino", a Camugnano il 3 e 7 giugno chiusura al transito della SP 62/1 e della SP 40 per le riprese della serie tv
30 maggio 2025
- Corno Outdoor Festival, il 7 e 8 giugno a Vidiciatico, Lizzano in Belvedere Due giorni di sport, natura, cultura e comunità nel cuore del Parco Regionale del Corno alle Scale. Un evento strategico per il turismo sostenibile e lo sviluppo del territorio
30 maggio 2025
- Profilo di Comunità della Città metropolitana: al via il percorso che porterà alla programmazione delle politiche sociali, sociosanitarie e sanitarie per il prossimo triennio
29 maggio 2025
- SP36 "Val di Zena", chiusa temporaneamente al km 14+400 nel Comune di Pianoro. Necessaria dopo la caduta di massi sulla carreggiata, traffico deviato e verifiche in corso
29 maggio 2025
- Le Domeniche ciclabili arrivano a Imola. Il 1° giugno un nuovo appuntamento con partenza e arrivo all'Autodromo
28 maggio 2025
- SP 21 "Val Sillaro", domani intervento per l'eliminazione del senso unico alternato al km 4, nel territorio del Comune di Castel San Pietro Terme
28 maggio 2025
- Demanio stradale, novità per il rilascio di autorizzazioni e concessioni da parte della Città metropolitana
27 maggio 2025
- Salvataggio La Perla, la dichiarazione del Sindaco metropolitano Matteo Lepore
24 maggio 2025
- Campagna "50 mila sudari per Gaza", almeno 28 i comuni dell'area metropolitana che hanno aderito
23 maggio 2025
- SP 7 "Valle dell'Idice", dal 27 maggio per due settimane chiusura al transito in alcune ore della giornata, nel Comune di Monterenzio, per consentire lavori sulla frana al km 17
23 maggio 2025
- Profilo di Comunità della Città metropolitana di Bologna, lunedì 26 maggio la presentazione a Palazzo Malvezzi
23 maggio 2025
- Energia e innovazione, ENEA e newcleo illustrano i progetti di ricerca sviluppati nel Centro del Brasimone. Il 29 maggio a Castiglione dei Pepoli incontro rivolto a scuole superiori, università, istituzioni, operatori economici e cittadinanza
22 maggio 2025
- Tecnoform Spa: Istituzioni, sindacati e curatela impegnati per salvaguardare il sito di Valsamoggia. Aggiornamento al Tavolo metropolitano di Salvaguardia
22 maggio 2025
- Giovedì 29 maggio a Granarolo prima visione del docufilm "Tanta Roba!": l'avventura di un gruppo di persone con e senza disabilità della Comunità L'Arche l'Arcobaleno durante il Cicloviaggio sulle Dolomiti nel 2024
22 maggio 2025
- Imprese, intesa tra istituzioni per promuovere l'innovazione del sistema imolese. Il 28 maggio evento aperto alla cittadinanza per illustrare le potenzialità del nascente hub dell'Innovazione al Polo dell'Osservanza
21 maggio 2025
- TracMec di Mordano, avvio di un contratto di solidarietà con stop alla procedura di licenziamento. Paglia e Mazzetti: "Soddisfatti per l'esito della giornata, l'obiettivo principale è la tutela dei dipendenti"
21 maggio 2025
- Domeniche ciclabili in formato Family: il 25 maggio a Marzabotto un appuntamento pensato per piccoli e grandi ciclisti
20 maggio 2025
- Tagli ai fondi statali per le strade provinciali, dichiarazione di Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto della Città metropolitana
16 maggio 2025
- Lavorare in Appennino: quali servizi per promuovere lo sviluppo nel territorio? Il 20 maggio a Sasso Marconi evento pubblico di presentazione e dal 3 al 5 giugno sportelli di consulenza attivi
15 maggio 2025
- "Spazio all'Innovazione: scoprire, creare, connettere", martedì 20 maggio evento in piazza Lucio Dalla Pomeriggio di confronto sui temi dell’innovazione tra istituzioni, spazi dell’innovazione, start-up e cittadinanza
15 maggio 2025
- Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per l'Emilia-Romagna e la Sardegna, attraversano l'Italia i sei progetti vincitori di Bologna Game Farm@CTE COBO 2025
14 maggio 2025
- ECO-LAB, al via il ciclo di incontri per avviare o far crescere imprese in Appennino, in chiave sostenibile
9 maggio 2025
- Flexilog, dichiarazione di Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro
08 maggio 2025
- SP 12 "Basso Reno", chiusa per frana al km 9+500 nel territorio del Comune di Galliera
07 maggio 2025
- Iniziativa del Territorio Turistico "Bologna - Modena": da sabato 10 maggio partono i "Weekend del gusto"
07 maggio 2025
- Deposito incontrollato di rifiuti scoperto dalla Polizia locale della Città metropolitana di Bologna in un cantiere a San Giovanni in Persiceto: denunciato il titolare dell’azienda edile - FOTO
5 maggio 2025
- Riordino funzioni Province, dichiarazione del vicesindaco metropolitano Marco Panieri e della consigliera metropolitana Sara Accorsi
05 maggio 2025
- Oltre il Credito: strumenti finanziari innovativi per microimprese e inclusione economica. L'8 maggio a Castel Maggiore incontro di approfondimento sul microcredito. Interventi dei servizi per le imprese della Città metropolitana
2 maggio 2025
- Nuova organizzazione per gli sfalci stagionali sulle strade provinciali: in 45 giorni interventi su 1.200 km. In partenza anche i lavori di asfaltatura su 11 provinciali
30 aprile 2025
- "Così fan tutte", cinque recite da maggio a luglio nel territorio metropolitano. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Scuola dell'Opera, Città metropolitana e Distretti Culturali
30 aprile 2025
- Approvato il Rendiconto 2024 della Città metropolitana: avanzo libero di 13,67 milioni di euro. Nel periodo 2022-2024 ai primi tre posti per risorse stanziate le Missioni di Bilancio che riguardano trasporti, istruzione e rigenerazione urbana
30 aprile 2025
- Consiglio metropolitano, le delibere approvate nella seduta del 30 aprile
30 aprile 2025
- TracMec Srl, al Tavolo metropolitano di Salvaguardia il confronto tra le parti. Mazzetti: “L’azienda ritiri la procedura di licenziamento collettivo, un atto unilaterale inaccettabile”
29 aprile 2025
- Strade, riaperta a senso unico alternato la SP 55 "Case Forlai" 1° tronco al km 1+500 nel territorio del Comune di Alto Reno Terme - FOTO
29 aprile 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
24 aprile 2025
- Consiglio metropolitano le delibere approvate nella seduta del 23 aprile
24 aprile 2025
- Rendiconto 2024 della Città metropolitana: avanzo libero di 13,67 milioni di euro
23 aprile 2025
- Strade, chiusa la SP 55 "Case Forlai" 1° tronco al km 1+500 nel territorio del Comune di Alto Reno Terme. A causa delle precipitazioni dei giorni scorsi il versante a monte è franato sulla carreggiata - FOTO
23 aprile 2025
- Menarini Spa, dichiarazione di Stefano Mazzetti, delegato al Lavoro di Città metropolitana e Comune di Bologna
21 aprile 2025
- Scomparsa di Papa Francesco, il cordoglio del sindaco Matteo Lepore
17 aprile 2025
- Lavoro, Comune e Città metropolitana al fianco di lavoratrici e lavoratori di Menarini Spa e La Perla. Dichiarazione di Stefano Mazzetti, delegato al Lavoro di Comune e Città metropolitana di Bologna
17 aprile 2025
- Nuovo presidente del GAL Appennino bolognese, dichiarazione di Franco Cima, consigliere metropolitano delegato all'Agricoltura urbana e metropolitana
15 aprile 2025
- "Il Fuoriclasse. Un pomeriggio speciale di balli e musica, dedicato a Carlo Venturi". Pasquetta insieme a Davide Salvi, Roberto Scaglioni, Nicolò Quercia e la Filuzzeria: lunedì 21 aprile apre la stagione estiva della storica balera di Villa Smeraldi
14 aprile 2025
- Festival Narrativo del Paesaggio, i prossimi appuntamenti
12 aprile 2025
- Appennino bolognese, si rilancia verso il futuro grazie a lavoro, sviluppo, servizi e innovazione
11 aprile 2025
- "Vuoto a rendere", il 17 aprile a Castiglione dei Pepoli il terzo incontro per valorizzare il patrimonio immobiliare dell'Appennino bolognese
10 aprile 2025
- Carlo Tassi, "Elegia degli affetti": dipinti, disegni e sculture (1947-2011). La mostra sarà visitabile a Villa Smeraldi dal 13 aprile al 25 maggio
10 aprile 2025
- La Ciclovia del Sole festeggia i suoi primi 4 anni il 13 aprile a Mirandola dove convergerà anche la prima Domenica ciclabile edizione 2025
08 aprile 2025
- Un anno dalla strage sul lavoro di Suviana, domani la Città metropolitana alle iniziative di commemorazione. Il commento del sindaco Lepore
03 aprile 2025
- Hub Urbani e di Prossimità: sei Comuni presentano progetti per valorizzare l'economia di prossimità, promuovere la rigenerazione urbana e rafforzare i servizi locali
03 aprile 2025
- "Donne e denaro in una relazione di crescita" tornano gli appuntamenti online di educazione finanziaria con Manageritalia
02 aprile 2025
- Il futuro in Appennino: lavoro, sviluppo, servizi e innovazione. Sabato 12 aprile all’ex Cartiera Marzabotto giornata di approfondimento e open day degli sportelli per lavoratori e imprese
02 aprile 2025
- Consiglio metropolitano oggi alle 16 online e in diretta streaming
01 aprile 2025
- Fiera del Cicloturismo, la quarta edizione in Piazza Lucio Dalla dal 4 al 6 aprile. Venerdì mattina la presentazione del Rapporto nazionale sul Cicloturismo - Viaggiare con la Bici 2025
31 marzo 2025
- Crisi Gaggio Tech Srl, dichiarazione di Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro
31 marzo 2025
- Sciopero GXO Logistic Italy Spa, dichiarazione di Stefano Mazzetti, Capo di Gabinetto del Sindaco metropolitano e delegato al Lavoro
31 marzo 2025
- Sabato 5 aprile a Palazzo Pepoli storia e storie dell'arte del Merletto Aemilia Ars
27 marzo 2025
- Conferenza metropolitana dei Sindaci, domani online alle 12
26 marzo 2025
- Consiglio metropolitano, le delibere approvate nella seduta di mercoledì 26 marzo
26 marzo 2025
- "Vuoto a rendere", al via il ciclo di incontri per valorizzare il patrimonio immobiliare dell'Appennino bolognese. Primo incontro sabato 29 marzo a Castiglione dei Pepoli: "Perché parliamo di casa e affitti in Appennino"
25 marzo 2025
- Ponte della Motta, pubblicato il bando per la realizzazione del progetto esecutivo
21 marzo 2025
- Appennino, il 27 marzo a Monzuno la seconda tappa del tour sui territori per fare conoscere gli sportelli di Bologna Innovation Square
20 marzo 2025
- Strade, riaperta la SP 79 "Pian di Balestra" in località Trasasso, nel Comune di Monzuno. Sabato 22 riapre anche la SP 55 "Case Forlai" in località Sambucedro, nel Comune di Alto Reno Terme
20 marzo 2025
- 21 marzo, le iniziative sul territorio in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. In programma proiezioni, incontri, spettacoli teatrali, presentazioni di libri
20 marzo 2025
- La Fiera del Cicloturismo scalda i pedali: appuntamento a Bologna tra meno di un mese
19 marzo 2025
- L'ocarina di Budrio a Palazzo Pepoli, sabato 22 marzo concerto dell'Ocarina Ensemble Budrio
19 marzo 2025
- CTE COBO lancia l'hackathon "Culture Challengers" per innovare le Industrie Creative e Culturali. Aperte le candidature fino al 15 aprile per partecipare alla competizione che premia le migliori soluzioni basate su 5G e tecnologie emergenti
17 marzo 2025
- Incidente scuolabus, dichiarazione della consigliera metropolitana delegata Simona Larghetti
17 marzo 2025
- BO.CONNECT: carriere e innovazione nell'area metropolitana. Il 20 marzo al DamsLab imprese ed ex studenti condividono le proprie esperienze con laureandi e neolaureati
15 marzo 2025
- Maltempo, la situazione sulle strade provinciali, aggiornamento di sabato 15 marzo ore 11
14 marzo 2025
- Maltempo, la situazione sulle strade provinciali: dalle 17 riapre la SP 36 Val di Zena
14 marzo 2025
- Bologna Game Farm: nuovo bando nazionale della Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna in collaborazione con Pesaro e Matera per lo sviluppo di videogiochi di valorizzazione del patrimonio culturale italiano
13 marzo 2025
- Allerta rossa, dalla mezzanotte chiusa in via precauzionale la SP 36 Val di Zena
13 marzo 2025
- Pianura bolognese, terziario e turismo sostengono l'economia. Al Tavolo di Ripresa della Città metropolitana presentati a sindaci e stakeholder i dati Unioncamere sull'andamento dell'economia in 32 comuni della pianura
13 marzo 2025
- Consiglio metropolitano, mercoledì 12 marzo eletto il Collegio dei revisori
12 marzo 2025
- Nuovo Capo di Gabinetto della Città metropolitana, dichiarazione del sindaco Matteo Lepore
12 marzo 2025
- Nuova sede Centro Protesi INAIL, Il Comune di Budrio ha proposto un’area all’ingresso del paese. Lavoro di concerto con la Città metropolitana per mantenere l'attività sul territorio e rispondere alle criticità idrogeologiche
12 marzo 2025
- Stefano Mazzetti è il nuovo Capo di Gabinetto della Città metropolitana di Bologna
12 marzo 2025
- Logistica Etica, le aziende firmatarie della Carta a confronto su alfabetizzazione dei lavoratori stranieri e sicurezza sul lavoro. Tra le priorità del Piano di lavoro 2025 la creazione di una community di aziende per lo scambio di buone pratiche
11 marzo 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 17 in presenza e in diretta streaming
11 marzo 2025
- Continua il sostegno di Romagnoli F.lli al progetto "Un piatto per tutti" del Fondo di comunità metropolitano. Donate patate e cipolle agli Empori solidali del territorio metropolitano bolognese
07 marzo 2025
- Gaggio Tech, dichiarazione del sindaco metropolitano Matteo Lepore
07 marzo 2025
- Rinnovato il protocollo di buone pratiche per lavoratrici e lavoratori dello spettacolo e della produzione culturale, tra Comune e Città metropolitana di Bologna e rappresentanze sindacali
07 marzo 2025
- Giornata internazionale della donna, lunedì la seduta solenne congiunta dei Consigli comunale e metropolitano
07 marzo 2025
- Appennino, dal 10 al 13 marzo a Lizzano in Belvedere la prima tappa del tour sui territori per fare conoscere gli sportelli di Bologna Innovation Square
06 marzo 2025
- Bicipolitana, approvato il Manuale per una progettazione su vasta scala, omogenea, uniforme ed inclusiva. 1900 posti bici diffusi sul territorio metropolitano
28 febbraio 2025
- Fox Factory, gli Enti locali incontrano la multinazionale che ha acquisito la Marzocchi Suspension Srl di Zola Predosa
27 febbraio 2025
- Appennino in crescita economica e demografica. Presentati a sindaci e stakeholder i dati Unioncamere sull'andamento dell'economia in 23 comuni della montagna bolognese
27 febbraio 2025
- Sabato 8 marzo gli scalpellini della Valle del Reno a Palazzo Pepoli per raccontare la storia del loro mestiere
27 febbraio 2025
- Consiglio metropolitano, le delibere approvate nella seduta del 26 febbraio
27 febbraio 2025
- Musica in biblioteca per bambini e bambine nei Distretti Culturali, in programma 50 appuntamenti rivolti ai piccoli da 0 a 6 anni
26 febbraio 2025
- Inaugurato oggi il nuovo sportello "Progetti d'Impresa" a Monte San Pietro. Nato nell'ambito del progetto "Giovani imprese in cammino", darà supporto gratuito a chi vuole aprire o far crescere la propria attività
26 febbraio 2025
- La Città metropolitana di Bologna cerca istruttori tecnici diplomati per i settori Edilizia, Strade, Patrimonio e Impianti. Con la selezione pubblica si formeranno elenchi di idonei all’assunzione negli Enti locali del territorio metropolitano
26 febbraio 2025
- Fondo di comunità metropolitano, l'azienda Eridania sostiene il progetto "Un piatto per tutti": 4000 kg di zucchero donati alle reti distrettuali e 8000 kg forniti a prezzi calmierati
25 febbraio 2025
- Val di Zena, riaperta questa mattina la SP 36 in via Cà di Lavacchio, per residenti e autorizzati. Finiti anche i lavori di messa in sicurezza e pulizia dell'argine - FOTO
24 febbraio 2025
- Val di Zena, nella mattinata di domani riapre la SP 36 in via Cà di Lavacchio, per residenti e autorizzati. Finiti anche i lavori di messa in sicurezza dell'argine e riasfaltatura al km 4+500
24 febbraio 2025
- Dal percorso Giovani imprese in Cammino stanno nascendo 15 nuovi progetti imprenditoriali guidati da under 35. Si occupano di artigianato, cibo, turismo e servizi alla comunità, in Appennino e nelle valli Savena-Idice e Reno-Lavino-Samoggia
24 febbraio 2025
- Protezione civile, presentato ai Sindaci del territorio il Programma di lavoro per un nuovo coordinamento metropolitano
20 febbraio 2025
- SP 59 "Monzuno", domani in serata riapre a senso unico alternato in località Lodole
20 febbraio 2025
- Sicurezza sul lavoro, il Tavolo metropolitano avvia una sperimentazione per il coordinamento dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
20 febbraio 2025
- Conferenza metropolitana dei Sindaci, domani online alle 12.30
20 febbraio 2025
- Protocollo sfratti, rinnovato l'accordo che aiuta chi non riesce a pagare l'affitto. Dopo Città metropolitana e Comune di Bologna, oggi anche la Regione Emilia-Romagna ha sottoscritto l'accordo
18 febbraio 2025
- Gruppo Montenegro a sostegno del progetto "Un piatto per tutti" del Fondo di comunità metropolitano. Fra settembre e gennaio consegnate 27.626 confezioni di beni alimentari ai distretti di Bologna, Appennino Bolognese e Reno Lavino Samoggia
14 febbraio 2025
- Premio Barresi - Bando per l'assegnazione di incentivi a imprese giovanili e sostenibili 2024: proclamate le imprese vincitrici della quinta edizione
14 febbraio 2025
- Istituti superiori statali, 8.024 i preiscritti per l'anno scolastico 2025-2026. Crescono i tecnici, in leggero calo i licei che rimangono comunque i più scelti
14 febbraio 2025
- Fondo BEI a sostegno dei progetti di rigenerazione urbana delle Città metropolitane: opportunità di finanziamento a promotori privati con una dotazione di 272 milioni di euro
14 febbraio 2025
- SP 5 "San Donato", riapre al transito in entrambi i sensi di marcia tra Molinella e Baricella - FOTO
13 febbraio 2025
- Porretta Soul Festival, gemellaggio tra Porretta Terme e Memphis. Il sindaco della Contea di Shelby, Lee Harris e il Sindaco di Memphis Paul Young firmano un accordo di città gemellata con Porretta Terme, sede del Porretta Soul Festival
12 febbraio 2025
- Consiglio metropolitano, le delibere approvate nella seduta odierna
12 febbraio 2025
- Donne e arte da Bologna all’Europa, al via il nuovo ciclo di conferenze "Il Genio della Donna". Gli appuntamenti da febbraio ad aprile a palazzo Malvezzi de' Medici
11 febbraio 2025
- Il Gruppo GranTerre sostiene il progetto "Un piatto per tutti" del Fondo di Comunità metropolitano
10 febbraio 2025
- Val di Zena, partiti i lavori per riconnettere la SP 36 a Cà di Lavacchio, nel territorio di Pianoro La Città metropolitana investe ulteriori 150 mila euro di risorse proprie. Il punto sugli interventi in corso lungo tutta la strada
10 febbraio 2025
- Città metropolitana, Rete ECCO! e Associazione Donne e Scienza celebrano la "Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza"
07 febbraio 2025
- Morte Yafa, Città metropolitana di Bologna esclusa da parti civili. La dichiarazione del Capo di Gabinetto e delegato al Lavoro Sergio Lo Giudice
07 febbraio 2025
- "Le soft skills per lanciare la tua impresa!”, sabato 15 febbraio presso BIS - Bologna Innovation Square un workshop per giovani aspiranti imprenditori e imprenditrici
07 febbraio 2025
- Giovani, cultura e innovazione: Confcooperative lancia la call per giovani, liberi professionisti e associazioni. Progetto in collaborazione con la Città metropolitana per il supporto alla creazione d’impresa
06 febbraio 2025
- Giorno del Ricordo: lunedì 10 febbraio si ricordano le vittime delle foibe e l'esodo di Istriani, Fiumani e Dalmati. Le iniziative nei Comuni della città metropolitana
05 febbraio 2025
- Caccia, la Polizia locale della Città metropolitana sventa pratiche venatorie illegali all'interno di un'azienda faunistica di Molinella. Denunciate tre persone ed elevate 14 multe per un totale di 3.730 euro - FOTO
04 febbraio 2025
- ESSERE DONNE, CHE IMPRESA! Nasce il podcast dedicato alle voci delle imprenditrici sul territorio metropolitano di Bologna: storie di donne che ce l'hanno fatta per ispirare altre future imprenditrici
03 febbraio 2025
- ART CITY Bologna 2025, il Museo della Civiltà Contadina porta a palazzo Malvezzi Nikola Filipović. Sono undici i progetti realizzati per l'occasione nei comuni dell'area metropolitana
30 gennaio 2025
- Bologna Empowering Talent 2025: un'occasione per scoprire l'innovazione a Bologna. Aperte le candidature per partecipare a un programma che unisce talento, territorio e imprese d'eccellenza
29 gennaio 2025
- Consiglio metropolitano, le delibere approvate nella seduta odierna
29 gennaio 2025
- Casa, il Consiglio metropolitano approva la costituzione della Fondazione Abitare Bologna
28 gennaio 2025
- Sanità, la Conferenza Territoriale Socio Sanitaria Metropolitana esprime parere favorevole sulle nomine dei Direttori Generali AUSL di Bologna, di Imola e dell’Istituto Ortopedico Rizzoli IRCCS di Bologna
28 gennaio 2025
- Consiglio metropolitano domani alle 16 online e in diretta streaming
24 gennaio 2025
- Chiusura temporea della SP 50 “Sant’Antonio” a Medicina per la demolizione e ricostruzione del ponte sullo Scolo Garda Basso
23 gennaio 2025
- Giorno della Memoria, gli appuntamenti nei Comuni della città metropolitana per non dimenticare la Shoah
23 gennaio 2025
- Scuola, incontro tra Città metropolitana e Renovit sul riscaldamento negli Istituti superiori. Condiviso lo stato dell'arte degli impianti. Al lavoro per un Piano di interventi di ammodernamento
23 gennaio 2025
- SFM, i numeri del boom di passeggeri del 2024
16 gennaio 2025
- Economia di prossimità: finanziati con 45 mila euro i programmi di intervento dei Comuni di San Giovanni in Persiceto e Castel San Pietro Terme
16 gennaio 2025
- Appennino bolognese, 15 Comuni “a scuola” per la realizzazione di progetti di sviluppo per oltre 18 milioni di euro. Martedì scorso il primo laboratorio su 23 progetti della Strategia Territoriale Aree Montane e Interne (STAMI)
15 gennaio 2025
- Bracconaggio a Ozzano dell’Emilia, la Polizia Locale della Città metropolitana denuncia un uomo. Salvato un fagiano e sequestrate alcune trappole artigianali nascoste nella boscaglia
14 gennaio 2025
- Vertenza La Perla, soddisfazione per la firma del protocollo fra le procedure giudiziali italiana e inglese
13 gennaio 2025
- La Città metropolitana di Bologna cerca ingegneri e architetti per attività di ricostruzione nei territori colpiti dall'alluvione del maggio 2023
11 gennaio 2025
- Marco Pollastri nuovo presidente dell'Osservatorio regionale. Simona Larghetti: "Ottima scelta, siamo certe saprà dare il necessario approccio scientifico al tema dell'educazione alla sicurezza stradale"
09 gennaio 2025
- "Un piatto per tutti", sono 7 i progetti presentati da associazioni e fondazioni del territorio metropolitano che verranno finanziati, per un totale di 191.457 €, per il contrasto alla povertà alimentare e la promozione del lavoro di rete territoriale
03 gennaio 2025
- Crevalcore: un nuovo Memoriale nel ventennale del disastro ferroviario della Bolognina
2025
2024
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
2007
2006
2005
2004
torna ai contenuti
torna all'inizio