Immigrazione, la fotografia dell'Osservatorio Regionale

 
 

Un report completo su demografia, istruzione, lavoro e servizi

A inizio 2018 i cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna erano 538.677, il 12,1% della popolazione complessiva. L’Emilia-Romagna si conferma al primo posto fra le regioni italiane per incidenza percentuale (il dato medio nazionale è pari all’8,5%).
I principali Paesi di provenienza degli stranieri residenti sono la Romania con il 17,0%, il Marocco con il 11,3% e l’Albania con l’10,7%. 

Nei servizi educativi per l’infanzia (rivolti a bambini 0-3 anni) la presenza dei bambini stranieri è significativa: nell’anno scolastico 2017/2018 è stata di 3.443 unità, pari al 10,7% di tutti gli iscritti. Anche gli iscritti stranieri nelle scuole statali e non statali dell’Emilia-Romagna sono risultati sempre più consistenti. Nell’anno scolastico 2017/18 erano 99.661 gli alunni stranieri, pari al 16,1% del totale iscritti. Ugualmente in crescita il numero degli studenti nati in Italia. 

Il tasso di occupazione degli stranieri in Emilia-Romagna ha avuto una buona ripresa negli ultimi 3 anni (dal 59% nel 2015 al 63,1% nel 2017). Per gli italiani il tasso è aumentato nel 2015 e 2016 (rispettivamente 68% e 69,6%) per ridursi lievemente nel 2017 (69,5%). Anche i tassi di disoccupazione sono andati migliorando. In Emilia-Romagna vi è stata una diminuzione negli ultimi 4 anni. Una quota rilevante di cittadini stranieri è occupata nel lavoro autonomo. 

Al 31 dicembre 2017, in Emilia-Romagna, gli alloggi Erp assegnati a cittadini stranieri erano 8.767, pari al 17,7% del totale degli alloggi gestiti da Acer. Le prime tre province emiliano-romagnole per numero di alloggi assegnati a cittadini stranieri sono: Reggio Emilia con il 31,5% degli alloggi gestiti, Piacenza con il 25,4% e Modena con il 18,7%. 

Risulta rilevante l’offerta dei servizi rivolti alla cittadinanza italiana e straniera. I dati relativi ai minori assistiti dai Servizi sociali (dicembre 2017), i minori seguiti e le loro famiglie sono stati complessivamente 56.902; stranieri il 49,5% del totale.

Leggi qui il rapporto completo