Museo Civico Archeologico e Paleoambientale 'Elsa Silvestri'

 
Museo Civico Archeologico e Paleoambientale 'Elsa Silvestri'
 

Nello storico Palazzo della Partecipanza, il Museo illustra il mutare del rapporto tra uomo e ambiente nei secoli, l’evolversi delle forme dell’insediamento, le attività economiche, la vita quotidiana e i riti di sepoltura delle civiltà che hanno abitato il territorio dal Paleolitico all’Alto Medioevo. I materiali del Paleolitico, dell’età del Bronzo (dal villaggio di Trebbo Sei Vie e altri due abitati del XIII secolo a.C.) e del Ferro introducono l’ampia sezione dedicata alla Civiltà Villanoviana, documentata da urne funerarie, monili e utensili provenienti dall’area di Castenaso, Villanova e Budrio. Una ricca sezione archeologica e didattica dedicata al periodo romano (dalle ville rustiche del territorio centuriato) conclude il percorso.

Nel vicino Torrione della Canapa si può assistere durante sagre e feste alla filatura e tessitura della fibra tessile

 

Indirizzo: Palazzo della Partecipanza - via Mentana, 32 - 40054 Budrio

Telefono: 051.692 8286

Email: cultura@comune.budrio.bo.it

Sito web: https://www.comune.budrio.bo.it/

Biglietto: la terza domenica del mese ore 10-12 e 15,30-17,00 (ingresso gratuito). Per la visita in altre giornate è possibile prenotare (a pagamento).

Apertura: Prima domenica del mese: ore 10 -12 e 15 - 18; aperture straordinarie in occasione di feste e sagre paesane. Chiuso nei mesi di gennaio, luglio e agosto. 

Attività: attività e laboratori didattici per le scuole, visite guidate e didattiche. Per informazioni e prenotazioni: tel. 051.692 8286

Servizi:  bookshop

Accessibilità disabili: palazzo storico con barriere architettoniche