Museo dei Burattini | Collezioni 'Zanella-Pasqualini', 'Liliana e Marino Perani', 'Alessandro Cervellati e Alberto Menarini'

 
Museo dei Burattini
 

Baracche e burattini, fondali e attrezzerie, abiti e accessori, insomma tutto quello che serviva a un burattinaio per fare il proprio mestiere. Nelle sale di via Garibaldi, sono esposti oltre cento burattini della prima metà del '900 provenienti dal bagaglio di lavoro dei burattinai bolognesi Amilcare Gabrielli, Arturo Veronesi e Umberto Malaguti. Nella Casina del Quattrocento è esposta, con mostre temporanee a tema, la straordinaria collezione di burattini, pupi, marionette, ombre, case giocattolo, scenografie, oggetti di scena e documenti raccolti dai burattinai Vittorio Zanella e Rita Pasqualini del Teatrino dell'Es. Il Museo, con mostre, visite animate, laboratori e spettacoli continua, unitamente al Teatro Consorziale di Budrio, la tradizione del teatro dei burattini

 

Indirizzo: via Garibaldi 29 e Via Mentana 19 - 40054 Budrio

Telefono: 051.692 8286

Email: cultura@comune.budrio.bo.it

Sito web: https://www.comune.budrio.bo.it/

Biglietto: La terza domenica del mese ore 10-12 e 15,30-17,00 (ingresso gratuito). Per visite in altre giornate è possibile prenotare (ingresso a pagamento)

Apertura: la terza domenica del mese ore 10-12 e 15,30-17,00 . Per visite in altre giornate è possibile prenotare

Attività: attività e laboratori didattici per le scuole, visite guidate su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni Tel. 051.692 8306 - 051.692 8279

Servizi: bookshop

Accessibilità disabili: abbattimento delle barriere architettoniche in 3 sale su 4