Museo della Musica Alice Zeppilli

 
Museo della Musica Alice Zeppilli - interno
 

Nel foyers del Teatro Comunale, dedicato alla soprano Alice Zappilli, moglie di Giuseppe Alberghini, violoncellista di origine pievese, il piccolo museo testimonia un'importante pagina della storia artistica pievese attraverso una ricca e documentata collezione di attrezzi e strumenti provenienti dal laboratorio di liuteria, attività di antica tradizione nel territorio centopievese, accanto a testimonianze della locale Banda musicale. Un'ampia sala è dedicata alla collezione di strumenti realizzati da Luigi Mozzani, mentre con il riallestimento del Museo, dopo i danni causati dal sisma del 2012, anche la collezione Zeppilli trova posto in una sala dedicata al 2° piano, dove oltre a essere esposti vari cimeli della soprano e del marito, è stato riprodotto un camerino con gli arredi e gli accessori originali della celebre cantante.

 

Indirizzo: Teatro Comunale - piazza Andrea Costa, 17 - Pieve di Cento

Telefono: 051.890 4821

Email: cultura@renogalliera.it

Sito web: sito web

Biglietto: gratuito

Apertura: Orari invernali (settembre-maggio): domenica e festivi 10.00-13.00 / 15.30-18.30. Orari estivi (giugno-luglio): domenica e festivi 10.00-13.00 / 16.30-19.30

Per visitarlo durante la settimana è possibile su prenotazione, concordando giorno e orario con un biglietto di 5 euro a persona.

Attività: visite guidate, percorsi didattici per le scuole

Accessibilità disabili: accesso con ascensore