La Città metropolitana di Bologna, attraverso i Distretti culturali, propone un modello di governance culturale incentrato a valorizzare e a mettere in connessione le numerose eccellenze artistiche presenti nei 55 Comuni del territorio metropolitano al fine di costruire un sistema culturale allargato generatore di sinergie e dinamismi in continuo dialogo ed espansione. 

I Distretti culturali (Bologna - Reno Lavino Samoggia – Imolese - Montagna – Pianura Est - Pianura Ovest – Savena-Idice) rappresentano, infatti, un luogo di confronto e progettazione fra Città metropolitana, singoli Comuni e Unioni di Comuni sul tema della cultura intesa come riflesso dello sviluppo della società, in quanto più alta e nobile manifestazione dell’animo umano, e come mezzo per lo sviluppo strategico territoriale, in quanto elemento trainante per le politiche economico-sociali. 

 

 
 
 
 

RASSEGNE E FESTIVAL

 
Notizie
 

31 mar - Musei, gli appuntamenti del fine settimana a Bologna e in città metropolitana

In programma visite guidate e entrate agevolate per le Giornate internazionali delle case dei personaggi illustri

 

25 mar - Festival narrativo del paesaggio e Premio Salvamore 2025

La terza edizione è dedicata alla memoria e alle storie lungo le vie della Liberazione

 

12 mar - L'ocarina di Budrio a Palazzo Pepoli

Sabato 22 marzo concerto dell'Ocarina Ensemble Budrio

 
 
 

LE GUIDE