Nell'ambito dell'Accordo Operativo tra la Provincia di Bologna e il Comune di Bologna, sono state identificate per finalità di promozione e valorizzazione del territorio le “Botteghe di Tradizione e di Pregio”.
Nel corso del 2011 la zona della città denominata “Il Quadrilatero”, sede di antiche corporazioni di mestiere e che è divenuta il nucleo commerciale più tradizionale offrendo un’ampia e concentrata scelta di prodotti alimentari di qualità e di pregiati laboratori artigiani, è stata valorizzata grazie al censimento di circa 90 botteghe che ha portato alla realizzazione della guida “Botteghe di Tradizione e Pregio – il Quadrilatero di Bologna”.
Nel corso del 2012 e del 2013 nell'area del “Ghetto” e zone limitrofe che presenta nuovi atelier di artigianato artistico, attività commerciali di oggetti di design, alimenti biologici e prodotti naturali, trattorie, ristoranti e osterie storicamente radicate nel tessuto urbano, sono state censite circa 80 botteghe e promosse sul sito Bologna Welcome attraverso testi e fotografie.
Al fine di promuovere ulteriormente le “Botteghe di Tradizione e di Pregio” è stato realizzato un video che presenta le foto di alcuni esercizi censiti nel centro storico a cura di Giulio Di Meo, con accompagnamento musicale di Guglielmo Pagnozzi.
Sito realizzato con il CMS per siti accessibili e-ntra