Cittą metropolitana di Bologna

Botteghe nel Comune di Castiglione

 
 

Foto della bottega
Albergo Ristorante Bellavista
di F.lli Faustina e Roberto Nerini snc

Baragazza - via S.Antonio N. 8/10
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 0534898166

Merceologia
Albergo
Ristorante


L'albergo ristorante e bar "Bellavista", situato in un edificio dei primi del '900, ha una lunga tradizione. Negli anni '30 il ristorante, allora denomianto "La Terrazza", era uno dei più famosi locali dove si festeggiavano i matrimoni e le feste del paese di Baragazza. Dal 1963 la famiglia Nerini rileva l'attività integrando al ristorante l'attività alberghiera.

Foto della bottega
Angiolini Bianca e Cassarini Sisto
di Cassarini Ferruccio & C. sas

via Chiesa Vecchia N. 1
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491051

Merceologia
Mobili - Casalinghi - elettrici



Negli anni '40 la bottega era un punto di riferimento per la gente del paese perchè era un piccolo emporio, dove si poteva trovare un po' di tutto. Bianca Angiolini vendeva casalinghi e merceria, con produzione di bottoni artigianali. Negli anni'60 fu il primo negozio di elettrodomestici. All'attività per oltre 40 anni collaborarono i figli Sisto e Luigi. Di recente Ferruccio e Paolo, i figli di Sisto, sono subentrati introducendo anche la vendita di arredi.

Foto della bottega
Bar Albergo Ristorante Il Ponte
di Bartolomei Renata & C.

Via G. Pepoli N. 32
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053492092
 

Merceologia
Bar
Ristorante
Albergo


Il bar albergo ristorante Il Ponte è un'antica locanda di passaggio, così denominata perchè situata in prossimità del ponte. Molto frequentata negli anni in cui Castiglione dei Pepoli diventò una rinomata località di villeggiatura, è ancora oggi albergo di riferimento per il paese. L'esperienza dell'accoglienza e dell'ospitalità è stata tramandata per quattro generazioni in ambito familiare.

Foto della bottega
Bar Follia
di Cassarini Attilio

via G. Pepoli N. 70
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491070

Merceologia
Bar



Alberto Cassarini fin dal 1930 avviò a Castiglione l'attività di bar con vendita di gelati che venivano preparati con la neve dell'inverno conservata in un'apposita ghiacciaia. In seguito Giancarlo e dal 2002 Attilio hanno trasformato il locale in un ambiente moderno, punto di ritrovo della gioventù del paese.

Foto della bottega
Bar Lorenzoni
di Lorenzoni Catia

Fraz. Sparvo - via Sparvo N. 1
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053498449

Merceologia
Bar
Alimentari


Nel piccolo caseggiato di Sparvo, nell'edificio che si affaccia sulla piccola piazza , dove si trovava un tempo l'unica bottega del paese, oggi c'è la Caffetteria con vendita di generi alimentari di Catia Lorenzoni. L'attività iniziò nel lontano 1927 con Gelsomina Sabbi, tramandata sempre in ambito familiare, continua ad essere un punto di riferimento per i passanti e la gente del luogo.

Foto della bottega
Bar Masi
di Masi Paolo sas

via Toscana N. 49
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 0534911314

Merceologia
Bar
Tabaccheria
Alimentari


La famiglia Masi rilevò nel 1931 l'osteria, alimentari e tabacchi di via Toscana. Tramandata di padre in figlio, da quattro generazioni, la bottega mantiene un'ampia offerta merceologica tipica degli antichi empori.

Foto della bottega
Bar-alimentari Poli Germino
di Poli Germino

via Toscana N. 205
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053490832

Merceologia
Bar
Alimentari
Ristorante


L'edificio è nato insieme all'osteria nel 1901, con il tipico assetto di bottega e abitazione collegati. Ancora oggi le persone del posto si ricordano che nell'osteria si ballava, infatti nel 1928 fu inaugurata la sala da ballo, che diventò il punto di incontro per le persone dei dintorni. Poli Germino è da più di cinquant'anni che gestisce l'attività di bar e alimentari, appartenuta al padre e prima ancora al nonno Beniamino.

Foto della bottega
Bartolomei Modesto
di Bartolomei Simone

via Toscana N. 127
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491139
 

Merceologia
Ferramenta



Bartolomei Modesto nel 1920 iniziò a produrre i bigonci in legno di castagno per uso enologico e, in seguito, commerciò il legno ed il carbone. I figli incrementarono l'attività con la vendita di ferramenta ed il nipote aggiunse anche il commercio di materiali edili poveri. Oggi Michela e Simone sono ormai la quarta generazione che gestisce l'impresa di famiglia.

Foto della bottega
Bottega della Carne
di Fanti Ilario e figli Alessandro e Giampietro sas

via Sant'Anna N. 1
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491047
 

Merceologia
Macelleria



Il nonno Domenico aprì la prima macelleria del paese con preparazione in proprio della carne nel laboratorio del retrobottega. Il figlio Ilario ha lavorato per oltre sessanta anni, prima come collaboratore poi come titolare, nel negozio oggi gestito da Alessandro e Giampietro. La famiglia Fanti ha attive altre due macellerie nel paese.

Foto della bottega
Caffè Nazionale
di Angiolini Umberto snc

via S.Lorenzo N. 1
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491103

Merceologia
Bar



Il Caffè Nazionale è presente fin dall'800 sulla piazza di Castiglione dei Pepoli. Negli anni '60, al passo coi tempi, al bar furono affiancati il cinema e la sala da ballo, che lo resero noto in tutta la vallata. Ancora oggi grazie ai suoi grandi spazi è luogo d'incontro della gente del paese.

Foto della bottega
Casa Arredo
di Degli Esposti Marco

Via Aldo Moro N. 35
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491049

Merceologia
Arredamento
Biancheria per la casa


Giovanni Degli Esposti avviò nel 1947 la vendita di mobili alla quale aggiunse la biancheria per la casa. Negli anni '60 fu il primo negozio della zona a commercializzare arredi e oggetti di design tra i quali Floss, Cassina, Gruppo Ottagono e Alvar Aalto. Marco degli Esposti, il figlio, continua oggi l'attività.

Foto della bottega
Ditta Cassarini Achille e Fratelli
di Cassarini snc

Via Aldo Moro N. 1
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491022

Merceologia
Ferramenta



Nel 1882 Achille Cassarini aprì in via San Lorenzo la prima ferramenta della vallata. L'attività è stata tramandata in ambito familiare fino ad oggi. Nell'anno 2000 la ditta si è trasferita nella nuova sede di via Aldo Moro, in spazi più ampi, mentre l'antica bottega completa di arredi e suppellettili è rimasta come storica testimonianza.

Foto della bottega
Edicola Cartolibreria Bardazzi
di Bardazzi Gianni e Paolo

via S. Lorenzo N. 35
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491661

Merceologia
Cartoleria
Libreria


Agli inizi del '900 Righetti Giuseppe, noto a tutti come "Beppe il giornalaio", aprì l'edicola del centro di Castiglione dei Pepoli. L'attività è stata tramandata al nipote Eugenio e successivamente ai figli, che hanno ristrutturato i locali e ampliato la merceologia con articoli di cartolibreria.

Foto della bottega
Foto Montiglioni
di Montiglioni Luigi

via G. Pepoli N. 43
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491155

Merceologia
Ottica - Articoli Foto Cine



Montiglioni Ernesto iniziò a lavorare come fotografo ambulante, spostandosi in moto da un paese all'altro a fare servizi fotografici. Aprì il primo negozio di fotografia a Castiglione dei Pepoli e, usando la macchina fotografica a lastre, realizzò tutte le cartoline del paese e dei comuni limitrofi, ebbe inoltre l'opportunità di fotografare molti personaggi famosi. Nel dopoguerra Luigi coadiuvò il padre dal quale ha rilevato l'attività, ampliandola con ottica e articoli di foto-cine.

Foto della bottega
Gilda
di Montiglioni Gilda sas

via S.Lorenzo N. 22/39
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053492186

Merceologia
Giocattoli
Pelletteria
Oggetti preziosi e articoli da regalo


Gilda Montiglioni proviene da una famiglia di commercianti. In particolare il padre Ernesto, oltre all'attività di fotografo, svolgeva il commercio ambulante di giocattoli, gelati e bibite. Nel 1966 Gilda avvia una propria attività di vendita giocattoli nella centrale via San Lorenzo e successivamente, subentra al padre nell'attiguo negozio di articoli da regalo e pelletteria.

Foto della bottega
Idea Regalo
di Totti Orlando & C. sas

Via San Lorenzo N. 32
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053492288

Merceologia
Casalinghi
Giocattoli


Orlando Totti, conosciuto ed ancor oggi ricordato come il "cocciao", fu uno dei primi a vendere porcellane, andando direttamente a rifornirsi alla fabbrica della Ginori. Negli anni '50, il figlio Adriano si stabilisce con il negozio in via San Lorenzo. L'impresa familiare, rilevata negli anni '80 dal nipote, amplia la propria merceologia con la vendita di giocattoli.

Foto della bottega
Il Calzolaio
di Rapezzi Massimiliano

via Pepoli N. 82
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 3382715398

Merceologia
Calzolaio
Calzature


Nel piccolo negozio "Il Calzolaio" c'è ancora la vecchia cucitrice, alcuni attrezzi del mestiere, le forme delle scarpe in legno ed un paio di scarponi fatti a mano dal nonno Armando, che inziò l'attività nel 1956. Massimiliano ancora oggi ripara scarpe e vende calzature.

Foto della bottega
La Torretta
di Casarini Otello & Adriano s.n.c. di Casarini Carla e Simonetta

via Pepoli N. 47-49
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053492063
 

Merceologia
Bar
Ristorante
Albergo


Agli inizi del Novecento fu aperta l'osteria e locanda Casarini, che nel dopoguerra prese il nome di "La Torretta". Quando la Bologna-Firenze passava ancora in paese il locale era punto di ritrovo e di ristoro per camionisti e viaggiatori. Tramandato in ambito familiare per quasi un secolo oggi il bar e il ristorante-albergo sono in gestione.

Foto della bottega
Locanda del Pellegrino
di Stefanini Giancarlo

Località Boccadirio N. 21
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 0534898304

Merceologia
Bar
Ristorante
Albergo


La locanda, che fa parte del complesso del Santuario Beata Vergine delle Grazie di Boccadirio, risale al 1600 ed era originariamente gestita dai padri del Santuario. L'edificio, dello stesso periodo, mantiene ancora alcune caratteristiche architettoniche storiche. Al piano terra il ristorante, caratterizzato da due grandi camini in pietra al centro della sala, è frequentato soprattutto dai pellegrini.

Foto della bottega
Lorenzoni Catia

Via Sparvo N. 81
Castiglione dei Pepoli (BO)

Merceologia
Bar





Foto della bottega
Macelleria Fanti Fabio
di Fanti Fabio

via S.Lorenzo N. 18
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491034

Merceologia
Macelleria



Nel dopoguerra Ettore Fanti aprì una macelleria con laboratorio di produzione. Il figlio Fabio dal '71 ha rilevato l'attività, continuando la lavorazione delle carni. La bottega ha mantenuto alcuni elementi propri delle macellerie storiche, come il rivestimento in marmo di Carrara, i ganci per appendere le mezzene e all'esterno la cornice in travertino.

Foto della bottega
Macelleria Fanti Stefano
di Fanti Stefano

via G. Pepoli N. 76
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491027

Merceologia
Macelleria



Da almeno cinque generazioni la famiglia Fanti si tramanda il mestiere del macellaio. La lunga esperienza nella scelta e nella lavorazione delle carni è alla base della promozione di un consorzio territoriale per la produzione e l'allevamento di carne bovina locale certificata. Nella macelleria di Stefano Fanti sono conservate alcune caratteristiche tipiche delle macellerie tradizionali, come i marmi di rivestimento e la guidovia per agganciare le carni.

Foto della bottega
Macelleria Malferrari
di Malferrari Maria Cristina

Via Aldo Moro N. 1
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491038
 

Merceologia
Macelleria
Alimentari


Adriano Malferrari comincia il mestiere a Bologna e poi, agli inizi degli anni '50, gestisce un'attività in proprio alla Croce di Casalecchio. Nel 1954 a Castiglione dei Pepoli aprì la prima macelleria di carne equina e, pochi anni dopo, avviò anche una macelleria di carne bovina. La figlia Maria Cristina, che fin da bambina aveva lavorato a bottega, continua oggi l'attività di macelleria ed alimentari coadiuvata dai genitori.

Foto della bottega
Merceria Zannini
di Zannini Cristina

via S.Lorenzo N. 47
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491291

Merceologia
Merceria
Tessuti


La Merceria Zannini mantiene ancora il fascino di un antico negozio con arredi, mobili e scaffali del 1880. Silvio, il nonno dell'attuale titolare, sensibile alla mode della Belle Epoque, introdusse merletti, trine, guanti, cappelli e drappi. Il figlio continuò l'attività con la vendita di velluti e la confezione di tendaggi. Oggi Cristina continua a gestire la merceria di famiglia insieme al marito.

Foto della bottega
Mobilificio Simonetti Luciano
di Simonetti Luciano

piazza dei Caduti 11/9/44 N. 18
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 0534898209

Merceologia
Arredamento



Simonetti Celso, che già dagli anni '30 esercitava il mestiere di falegname, si stabilì con la falegnameria nell'attuale sede nel '50. Il figlio Luciano rilevò la consolidata attività del padre nel 1981, convertendo l'attività artigianale in commercio di mobili.

Foto della bottega
Oreficieria Stefanini
di Righetti Stefano

via S. Lorenzo N. 12
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491179

Merceologia
Orologeria
Oreficeria


Il negozio è uno dei più antichi del paese, era famoso perchè Ardelio Stefanini, emigrato in Germania nel 1907 come minatore, tornò come orologiaio. Dopo una breve esperienza a Bologna, nel 1935 avviò nel paese di origine un'attività per la riparazione degli orologi. A partire dagli anni '60 il genero, Righetti Leo, continuò il mestiere di orologiaio, aggiungendo il commercio di preziosi. Il figlio Stefano prosegue l'attività familiare.

Foto della bottega
Osteria Nonno Poldo
di Tosca Fabbri

via Castello N. 1/3
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 0534898560

Merceologia
Ristorante
Alimentari


L'osteria Amadeo si trovava sull'antica strada che collegava Bologna a Prato, al confine tra le due regioni. Era tra i pochi luoghi di ristoro nel lungo viaggio in Appennino. Nel 1948, Cavaciocchi Pietro Leopoldo, figlio di Amadeo, aggiunse i generi alimentari. Il locale, oggi gestito dalla nuora e rinominato "Osteria Nonno Poldo", mantiene l'originale abbinamento di ristorante e alimentari.

Foto della bottega
Pino Market
di Cangioli Daniele

via G.Pepoli N. 52
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491010

Merceologia
Alimentari



Nel 1896, lo stesso anno del primo Giro d'Italia, Giannerini Giuseppe aprì il negozio di mescita con sali tabacchi; lo gestì per oltre sessant'anni con l'aiuto del genero. Nel 1960 l'attività passò al nipote Giuseppe Cangioli, che ampliò la merceologia. Oggi il negozio di alimentari, con ampia scelta di formaggi, è stato tramandato al pronipote Daniele.

Foto della bottega
Ristorante Albergo Sterlina
di Sterlina srl di Carboni Fedora, Brigadoi Fabrizio e Carboni Umberto

Via Nazionale Nord N. 16
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 0534897141
 

Merceologia
Ristorante
Albergo
Bar


La Sterlina, punto di sosta per i viaggiatori, è nata come locanda e osteria agli inizi del '900 sulla via Nazionale, quando questa era l'unica strada che collegava Bologna a Firenze. Continua ancora oggi l'ininterrotta tradizione alberghiera e di ristorazione.

Foto della bottega
Tabaccheria - Edicola
di Baldi Angelo

via S. Antonio N. 2
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 0534898190

Merceologia
Tabaccheria
Edicola


Fu la prima tabaccheria ed edicola della zona, sorta nel piccolo centro di Baragazza nel 1885. Da quattro generazioni è un punto di riferimento lungo la strada che porta a Castiglione. Il locale ha mantenuto molte delle caratteristiche dell'epoca: la vetrina in vernice rossa con basamento in marmo scuro risalente al 1938 e gli interni con il bancone e alcune scaffalature dei primi del Novecento.

Foto della bottega
Tabaccheria Centrale
di Michelangeli Davide

piazza Libertà N. 8
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053492284

Merceologia
Tabaccheria
Cartoleria
Profumeria


Sulla piazza principale di Castiglione si trova la Rivendita di Tabacchi n. 1, avviata alla fine degli anni '30 come alimentari e tabacchi. Recentemente trasferita negli spazi attigui alla sede originale, alla cessata vendita di alimentari ha sostituito gli articoli di profumeria e cartoleria.

Foto della bottega
Taverna del Cacciatore
di Antonelli Lucia e C.

via Cavanicce N. 2
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053491143
 

Merceologia
Ristorante



Nella zona non c'era cacciatore che non conoscesse il locale, sia come punto di ristoro che di ritrovo durante il periodo di caccia. Infatti alla fine degli anni'50, accanto al tiro al piattello e all'armeria, Mario Mattei avviò la "Taverna del Cacciatore". Attualmente Guido e Davide Mattei con Lucia Antonelli conducono l'attività di ristorante conciliando la tradizione di cucina tosco-emiliana con nuove ricette.

Foto della bottega
Trattoria Benilde
di Cerbai Graziano

via delle Calvane N. 7
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053497592

Merceologia
Ristorante
Bar
Tabaccheria


Negli anni '30 Cerbai Augusto avviò a Roncobilaccio un'attività di bar, tabacchi ed alimentari, che trasferì nell'immediato dopoguerra nell'attuale sede di San Giacomo. Alla fine degli anni '50, con i cantieri dell'Autostrada del Sole, iniziò l'attività di ristorazione. La Trattoria, tramandata in ambito familiare, prende il nome dalla signora Benilde, che ha gestito l'attività con il figlio Graziano, attuale titolare. La cucina propone i piatti tipici della tradizione tosco-emiliana.

Foto della bottega
Veduti Ilio
di Veduti Ilio & C. snc

Via del Corso N. 69
Castiglione dei Pepoli (BO)
Tel. 053496130

Merceologia
Panificio



Il panificio Veduti, nato nel 1921 come vendita di pane al dettaglio ed all'ingrosso, riforniva tutti i comuni limitrofi, da San Benedetto a Grizzana. Ilio, fin da ragazzo, collaborava con il padre portando il pane con il carretto fino a Pian di Setta. Oggi, con i figli Vladimiro e Antonio, l'attività del forno è orientata alla vendita all'ingrosso.
 
Cittą metropolitana di Bologna Via Zamboni, 13 40126 - Bologna
Telefono 051 6598111 - Fax 051 6598793 - Numero Verde 800-239754 | e-mail: urp@cittametropolitana.bo.it