Cittą metropolitana di Bologna

Botteghe nel Comune di Bologna

 
 

Foto della bottega
"Dal 1930 da Massimo" di Bettini Ivan

Via Riva di Reno N. 118/m
Bologna (BO)

Merceologia
Abbigliamento





Foto della bottega
Abbigliamento Bettini Ivan

Via Riva Reno N. 118/m
Bologna (BO)

Merceologia






Foto della bottega
Al Foderame srl
di Bottoni Sergio

San Felice N. 10/a
Bologna (BO)
Tel. 051236860

Merceologia
Merceria



Al Foderame è dal 1956 un negozio specializzato in fodere, cotoni, bottoni, sete e passamanerie; che fornisce attrezzature specialistiche per sartorie e camicerie. L'attività avviata da Paolo Bottoni in via Nazario Sauro è oggi gestita dal figlio Sergio nella nuova sede di via San Felice con i figli Fulvio, Mauro e la moglie Rossella. L'attività commerciale è affiancata a quella laboratoriale di riparazioni e assistenza alla clientela.

Foto della bottega
Antica Aguzzeria del Cavallo
di Testoni Giulia

Drapperie N. 12
Bologna (BO)
Tel. 051263411

Merceologia
Casalinghi



L'Antica Aguzzeria del Cavallo cominciò la sua attività con Raffaele Bernagozzi nel 1783 con la vendita di fucili, coltelli e accessori. La filatura delle lame avveniva nel cortile mediante una mola mossa da un cavallo, da qui il nome della bottega. La grande vetrina e l'insegna testimoniano la lunga tradizione commerciale e familiare, coniugata con le nuove esigenze della clientela: oltre a lame e coltelli il negozio vende abbigliamento da caccia e oggetti per la casa altamente qualificati.

Foto della bottega
Antica Cappelleria Malaguti snc
di Malaguti Marzia

Galliera N. 32/ab
Bologna (BO)
Tel. 051224292

Merceologia
Cappelleria



Nella suggestiva via Galliera si trova una delle più antiche cappellerie della città. Fondata nel 1870 da Girolamo Colombarini, che lavorava il pelo di coniglio per trasformarlo in feltro per fare i cappelli, l'attività fu ereditata dall figlia, che si sposò in Malaguti. Attualmente Marzia continua la tradizione familiare con la vendita, la produzione e la manutenzione di berretti e cappelli e accessori civili e militari.

Foto della bottega
Antica Drogheria Garagnani

via San Savino N. 2
Bologna (BO)

Merceologia
Drogheria





Foto della bottega
Antico Forno Pasticceria Cesare
di Cristao Rita

Via Gramsci N. 1
Castel Guelfo di Bologna (BO)

Merceologia
Panificio





Foto della bottega
Armando Giusti srl
di Giancarlo Giusti

Galleria Cavour N. 9
Bologna (BO)
Tel. 051228755

Merceologia
Abbigliamento



La famiglia Giusti inizia ad operare in città nel lontano 1887 con Leopoldo che avviò una cappelleria in via dell'Indipendenza. Agli inizi del '900 la ditta si trasferisce in via Rizzoli e, con la vendita di confezioni e abbigliamento per uomo, apre il nuovo negozio nel 1964 nella prestigiosa Galleria Cavor. Giancarlo Giusti continua oggi la rinomata attività commerciale tramandata per tre generazioni.

Foto della bottega
Bar Giuseppe
di Dondarini Maria snc

Piazza Maggiore N. 1
Bologna (BO)
Tel. 051264444
 

Merceologia
Bar



Il Bar Giuseppe, situato nella parte porticata di Palazzo Re Enzo, è uno dei bar storici di Piazza Maggiore. Maria Dondarini lo gestisce dal 1982 all'insegna dell'ospitalità bolognese: il caffè, con i tavolini all'aperto, è un tradizionale punto di ritrovo del centro cittadino.

Foto della bottega
Bar Nuovo
di Lazzari Maurizio

Guerrazzi N. 22
Bologna (BO)

Merceologia
Bar



Il Bar Nuovo, così chiamato dal 1965, è un locale tipico e molto frequentato nella vivace via Guerrazzi, a pochi passi dalla zona universitaria. Ha un'atmosfera vissuta, arricchita da oggetti, radio antiche, arredi e suppellettili, ma soprattutto dai dipinti di artisti bolognesi che hanno voluto lasciare un omaggio al locale da loro frequentato. Le serate di musica jazz caratterizzano il locale gestito da Maurizio Lazzari da oltre vent'anni.

Foto della bottega
Belletti Flavio
di Belletti Flavio

San Carlo N. 19/c
Bologna (BO)
Tel. 051262874

Merceologia
Artigianato artistico



Flavio Belletti ha imparato il mestiere di intagliatore e restauratore del legno dal maestro Romolo Medola, che aveva avviato l'attività agli inizi degli anni '40. La bottega, con affaccio sulla caratteristica via San Carlo è situata in casa Carracci, un palazzo del XVI secolo, e conserva, ancora oggi, il fascino dell'antico laboratorio artigianale.

Foto della bottega
Billi Bar Pasticceria
di Billi L. e A. e C.

De Coubertin N. 1
Bologna (BO)
Tel. 0516142225

Merceologia
Bar
Pasticceria


Sotto l'arco del Meloncello, ai piedi del Portico che conduce a San Luca, si trova il Bar pasticceria Billi. Già dal 1923 si trovava in questo luogo il caffè ristorante , con vendita di vini e liquori, di Giulio Minarelli. Dal 1953 Giuseppe Billi gestisce l'attività, rilevata poi dal figlio nel '63, e oggi del nipote Lorenzo. La specialità del locale è il "panspeziel" o certosino prodotto secondo la ricetta Lepori del 1833.

Foto della bottega
Caffè Vittorio Emanuele
di Bar Vittorio sas di Bergamini Claudio

Piazza Maggiore N. 1/a
Bologna (BO)
Tel. 051265796

Merceologia
Bar
Gelateria


Il Caffè Vittorio Emanuele, anche conosciuto come Bar Vittorio, è situato nell'antico Palazzo del Podestà con affaccio su piazza Maggiore e vista sulla fontana del Nettuno. Presente fin dal 1921 prese il nome dalla statua del Re collocata al centro del "crescentone" della piazza. L'interno è ingentilto da un soffitto realizzato in stucco con decori floreali e cornici.

Foto della bottega
Casa della Foto
di Vincenzi Alessandra

San Vitale N. 38/a
Bologna (BO)
Tel. 051224199

Merceologia
Articoli foto cine
Ottica


Alessandra Vincenzi è dal 1952 che gestisce il centralissimo negozio di apparecchi fotografici e ottica in via San Vitale di fronte all'antichissimo Palazzo Fantuzzi. L'attività inizialmente era esclusivamente di laboratorio fotografico, alla quale si è via via aggiunta la fotografia professionale, i servizi fotografici, l' ottica e tuttora il servizio di fototessera.

Foto della bottega
Commerciale Bergamini
di Garavello Maurizia

Franco Bolognese N. 27/2
Bologna (BO)
Tel. 0516310074

Merceologia
Giocattoli
Cartoleria


La ditta Bergamini, di tradizione familiare, è attiva in città dal 1912, con vendita di giocattoli e chincaglierie. La sede storica della ditta divenne quella di via D'Azeglio dove è rimasta fino al 1991, quando ha dovuto trasferirsi nei pressi di Piazza dell'Unità. E' particolarmete conosciuta per il commercio di articoli tipici e tradizionali quali burattini, bandiere, stendardi, gonafaloni e gargliardetti.

Foto della bottega
Dall'Aglio Cesare
di Dall'Aglio Cesare

via Gramsci N. 1
Castel Guelfo di Bologna (BO)
Tel. 054253878

Merceologia
Panificio



Il panificio Dall'Aglio, che si trova nel quattrocentesco Palazzo del Podestà, ha mantenuto nel laboratorio il forno per il pane e la pasticceria e la bilancia degli anni '50. Rita, la moglie di Cesare, gestisce oggi con le figlie e la cugina l'attività di famiglia. Il forno è rinomato per la scuratina, una tipica piadina molto friabile, e per la produzione di panettoni e colombe pasquali.

Foto della bottega
di Ferrari Stefano e C snc
di Ferrari Stefano e C snc

Caduti di Casteldebole N. 25
Bologna (BO)
Tel. 051564203

Merceologia
Ristorante



La famiglia Ferrari, impegnata dagli anni '50 nel settore della ristorazione, ha rilevato dal 1975 l'Antica Trattoria del Cacciatore. Si racconta che, già agli inizi dell'Ottocento, questa locanda fosse punto di ritrovo e ristoro per i cacciatori che guadavano il fiume Reno per raggiungere le valli circostanti. I fratelli Ferrari gestiscono questa attività con professionalità e competenza all'insegna della gastronomia bolognese.

Foto della bottega
Ditta Contarini Amedeo
di Contarini Amedeo

Zamboni N. 8/d
Bologna (BO)
Tel. 051231865

Merceologia
Articoli sanitari



Ugo Contarini nel 1906 avviò in via Zamboni un negozio specializzato in sanitari e forniture medico-chirurgiche. Negli anni '30 ha rilevato l'attività il figlio Francesco, lasciando a sua volta l'eredità professonale a suo figlio Amedeo che da oltre 40 anni, continua ad operare nel settore.

Foto della bottega
Ditta Giulio Veronesi s.r.l.
di Veronesi Giulio

Piazzo Re Enzo N. 1/h
Bologna (BO)
Tel. 051234237
 

Merceologia
Oreficeria



La Ditta Veronesi fondata nel 1896, ha sempre tramandato la professione in ambito familiare: l'attuale titolare Gerardo è nipote del fondatore Giulio. Situata nella prestigiosa sede di Piazza Re Enzo dal 1920, caratterizzata da soffitti d'epoca decorati in stile moresco, è ancor oggi punto di riferimento nella qualificata tradizione orafa cittadina.

Foto della bottega
Ditta Tamburini
di A. F. Tamburini s.r.l. di Tamburini Giovanni

Caprarie N. 01
Bologna (BO)
Tel. 051234726

Merceologia
Salumeria



La salsamenteria, già presente dall'800 in via Caprarie n.1, è stata rilevata della famiglia Tamburini nel 1932. Le vetrine, l'insegna e alcune suppellettili d'epoca sono testimonianza della lunga tradizione commerciale della ditta. Da tre generazioni Tamburini produce e commercia i prodotti della salumeria tipica regionale e della gastronomia bolognese.

Foto della bottega
Ditta Tigrino Casagrande

Via dell'Inferno N. 24/A
Bologna (BO)
 

Merceologia
Oreficeria



Dal cuore del Quadrilatero, dove Tigrino rilevò nel 1937 la storica oreficeria (fondata nel 1903 da Marcello Bertolotti), il laboratorio si è trasferito in via dell’Inferno, nell’ex ghetto ebraico. Nelle vetrine, che si affacciano sullo slargo nelle vicinanze dell’antica sinagoga, sono esposti i preziosi manufatti dell’azienda familiare. Marco, fin da bambino, è stato affascinato dalla magia del metallo che si trasforma in oggetto nel laboratorio del padre e oggi, nell’oreficeria che gestisce con la sorella Carla dal 1963, progetta e crea gioielleria, riproduce con tecniche antiche manufatti in metallo prezioso e realizza gioielli in stile e merchandising museale.

Foto della bottega
Drogheria Eliseo snc
di Gozzoli Gilberto e C.

Drapperie N. 5
Bologna (BO)
Tel. 051223925

Merceologia
Drogheria
Alimentari
Bar


Gilberto Gozzoli è l'erede della tradizione commerciale della famiglia Montosi, attiva in città dagli inizi del Novecento. Il padre Oreste infatti, insieme ad Augusto Montosi, rilevò nel 1958 l'antica Drogheria Ferrari in via Drapperie. Gilberto, con una gestione ancora familiare, ha ampliato il negozio e la merceologia affiancando, ai dolciumi e ai generi non alimentari della drogheria, una enoteca con ampio assortimento di vini.

Foto della bottega
Edicola Carella Point

Piazza di Porta San Vitale N. -
Bologna (BO)

Merceologia






Foto della bottega
Eunice Shop sas
di Quindici Elisabetta

Murri N. 154/d
Bologna (BO)
Tel. 051443169

Merceologia
Abbigliamento
Biancheria intima


Da oltre cinquant'anni il negozio di Eunice con merceria, intimo, abbigliamento donna e bambino è un punto di riferimento per la clientela della zona Murri. Tre generazioni di donne, dal 1949, hanno condotto l'attività commerciale: Maria poi la figlia Eunice e, dal 1972, Elisabetta.

Foto della bottega
For You Bologna
di Ravanelli Roberta

Clavature N. 3
Bologna (BO)
Tel. 051267235

Merceologia
Calzature
Pelletteria


Il negozio di calzature "For You" è presente nell'area commerciale più vivace della città dai primi decenni del Novecento. Gestito per lungo tempo dalla famiglia Cifola, poi divenuto Bottega delle Scarpe, dagli anni '80, Giuseppe Ravanelli lo ha rilevato e tramandato alla figlia Roberta. Nelle caratteristiche vetrine che si affacciano su via Clavature sono proposte calzature e accessori di pelletteria di qualità.

Foto della bottega
Foto Ottica G. Macchiavelli snc
di Macchiavelli Maria Stella

Irnerio N. 20/F
Bologna (BO)
Tel. 051244242

Merceologia
Ottica - Articoli Foto Cine



Si tratta di uno dei primi negozi di fotografie della città, fondato nel 1935 da Girolamo Macchiavelli in via Irnerio 20, dove si trova tuttora. Grazie alla collaborazione delle figlie Maria Stella e Giovanna, all'attività di fotografia si affianca il settore dell'ottica. Tramandata per tre generazioni la ditta Foto Ottica Macchiavelli è un punto di riferimento per un servizio personalizzato di qualità.

Foto della bottega
Franceschini snc
di Franceschini Gualtiero

Pescherie Vecchie N. 2/bc
Bologna (BO)
Tel. 051261884

Merceologia
Alimentari
Frutta e verdura


Nel cuore del Quadrilatero, in una delle più antiche vie commerciali, si trova la bottega della famiglia Franceschini. Giuseppina avviò nel 1942 l'attività di vendita al minuto di frutta e verdura, tramandata per quattro generazioni. Oggi Gualtiero e il figlio Fabrizio hanno ampliato gli spazi ed esteso l'offerta commerciale a generi alimentari, primizie, funghi e tartufi.

Foto della bottega
Gambaretto Alberto
di Gambaretto Alberto

Corticella N. 62/d
Bologna (BO)
Tel. 051358252

Merceologia
Alimentari



Il negozio di generi alimentari gestitito da oltre vent'anni da Alberto Gambaretto è inserito nella strada commerciale di via Corticella, nel tratto compreso tra piazza dell'Unità e l'Ippodromo. L'attività è specializzata nella vendita di prodotti tipici locali, acquistati anche direttamente dalle aziende produttrici del territorio. Si possono trovare prodotti freschi, vini, aceti balsamici, salumi e formaggi artigianali.

Foto della bottega
La Baita di Famiglia Chiari srl
di Collina Mara

Pescherie Vecchie N. 3
Bologna (BO)
Tel. 051223940

Merceologia
Formaggeria
Salumeria


Nella più antica area commerciale, con affaccio su via Pescherie, si trova La Baita una delle più fornite formaggerie e salumerie della città. Gestita dal 1987 dalla famiglia Chiari, propone formaggi freschi artigianali e selezionati prodotti tipici in un'ambiente che ricrea con materiali tradizionali, come il legno e il ferro lavorato, una raffinata atmosfera rustica.

Foto della bottega
La Bella Napoli
di In-Food srl - Lascarache Maria

San Felice N. 40
Bologna (BO)
Tel. 051555163

Merceologia
Ristorante



Nel 1951 Gaetana Falcone in D'amore avviò il Ristorante pizzeria "La Bella Napoli" in via San Felice. L'attività è stata successivamente rilevata dai figli e, dopo cinquanta anni, ceduta ai nipoti, i quali mantengono inalterata l'arte culinaria dai sapori mediterranei. Il locale, situato nella parte storica della città, annovera frequentazioni illustri del mondo dello sport, della musica e della politica.

Foto della bottega
La Coroncina
di Sancini Coralba e C.

Indipendenza N. 3
Bologna (BO)
Tel. 051231885

Merceologia
Articoli da regalo
Casalinghi


Uno dei più caratteristici negozi storici della città di Bologna, situato nella trecentesca Torre degli Scappi, nell'angolo detto "Canton dei fiori". La Coroncina è stata fondata nel lontano 1694 dai Frati Cappuccini per la vendita di oggetti sacri, da qui il nome. La famiglia Sancini, che ha rilevato l'attività agli inizi del '900 con il capostipite Vittorio, ne ha conservato le vetrine e gli arredi originali ed ha mantenuto un'ampia varietà commerciale.

Foto della bottega
La Torinese
di La Torinese sas di Lideo Renato e C

Piazza Re Enzo N. 1/c
Bologna (BO)
Tel. 051236743

Merceologia
Bar
Gelateria
Ristorante


Da alcune fotografie degli inizi del Novecento, che ritraggono Palazzo Re Enzo, si scorge la presenza di un Caffé: "La Torinese" infatti è tra i locali tradizionali più conosciuti del centro storico di Bologna. Il gelato, la cioccolata in tazza e la focaccia con la panna sono ancora oggi le specialità di questo locale. Gli ambienti situati sotto il Voltone del Podestà sono adibiti a sala da tè e ristorante tradizionale bolognese.

Foto della bottega
Libreria Francesco Veronese
di GM 762 srl di Spolaore Nicola

De Foscherari N. 19/a
Bologna (BO)
Tel. 051236492

Merceologia
Libreria
Libreria antiquaria


Francesco Veronese iniziò l'attività in città nel 1888, in occasione dell'Ottavo Centenario dell'Università di Bologna. Inizialmente posizionò un banchetto sotto il Portico della Morte. Con la collaborazione della figlia Eva l'attività divenne stanziale: prima in via D'Azeglio, poi in Ugo Bassi, successivamente in Indipendenza e dal 1918 nella suggestiva via De' Foscherari. La libreria è specializzata nella vendita di libri usati, stampe e pubblicazioni riguardanti Bologna.

Foto della bottega
Libreria Galliera
di Andrea Moneti

Galliera N. 15/b
Bologna (BO)
Tel. 051220835

Merceologia
Libreria



La Libreria antiquaria Galliera è stata fondata nel 1937 da Arnaldo Forni, poi fondatore della famosa casa editrice bolognese. Situata nella prestigiosa via Galliera, in Palazzo Argelati, mantiene ancora gli arredi originari. Affermatasi come una delle più note librerie antiquarie d'Italia, rilevata nel 2005 da Andrea Moneti, continua ad essere punto di riferimento per il reperimento di libri antichi e rari.

Foto della bottega
Libreria Parolini sas
di Nella Parolini

De' Gombruti N. 3/a
Bologna (BO)
Tel. 051226542

Merceologia
Libreria



Questa libreria inizia nel 1943, quando Giuseppe Verbena e Margherita Parolini l'aprirono nell'ala superstite di palazzo Ghisilieri. Divenne luogo di incontro e scambio culturale per intelettuali,artisti, letterati e cercatori di libri. Nel 1973 entra in azienda la nipote Nella,che nel 2001, in seguito della chiusura della storica sede, avvia l'attività commmerciale on-line. Nel 2007 la libreria antiquaria riapre al pubblico nell'antico palazzo Coccapani Imperiali in via De'Gombruti.

Foto della bottega
Lo sfizio
di Krizia Vergnani

Riva di Reno N. 100/a
Bologna (BO)
Tel. 051269981

Merceologia
Pane - Pasta
Alimentari


"Lo sfizio" è la continuità del tipico negozio con vendita di pane, pasta e generi alimentari ubicato nella parte centrale di via Riva di Reno. In un'ambiente raccolto, che ricostruisce la familiare atmosfera della bottega di un tempo, offre prodotti tipici da forno della tradizione emiliano-romagnola e un linea preparata con materie prime biologiche.

Foto della bottega
Merceria Marylisa
di Fantuzzi Marinella

di Corticella N. 51/2
Bologna (BO)
Tel. 051357377

Merceologia
Merceria



L'attività inizia nel 1947 con Cenacchi Ines con la vendita di filati e merceria in Via di Corticella. Dopo alcuni cambiamenti di gestione, Marinella Fantuzzi, l'attuale titolare, ha rilevato il negozio e nella sede originaria continua a svolgere lil commercio di merceria e confezioni.

Foto della bottega
Natale Fontana "Gioielli"
di Giorgio Sinigaglia

Via Rizzoli N. 1/2AB
Bologna (BO)
Tel. 051238646
 

Merceologia
Oreficeria
Orologeria


Era il 1909 quando venne aperto a Bologna il piccolo negozio di oreficeria e orologeria di via Indipendenza 15 dal capostipite Natale Fontana. Negli anni ‘90 la famiglia intraprende un nuovo e ambizioso progetto: l’apertura di una prestigiosa gioielleria sotto le “Logge del Pavaglione”. Al termine di un complesso restauro conservativo, curato dall’architetto Pia Fontana, viene inaugurato il nuovo negozio, al piano terra del bellissimo edificio in stile liberty “Palazzo Ronzani”, angolo tra via Rizzoli e Piazza Re Enzo. L’interno dei locali della gioielleria è impreziosita da vetrine e da una pregevole porta d’ingresso con vetri molati che rappresentano regali pavoni, animali divenuti simbolo del negozio. Oggi, nel negozio, vengono organizzati numerosi eventi in cui sono presentate nuove collezioni o pezzi storici di noti brand, di cui il negozio è rivenditore esclusivo.

Foto della bottega
Natale Fontana "Start" di Sinigaglia Francesca
di Francesca Sinigaglia

Via Indipendenza N. 15
Bologna (BO)
Tel. 051239544
 

Merceologia
Oreficeria
Orologeria


L’avventura della famiglia Fontana, inizia nel 1909 con l'apertura, da parte di Natale, del negozio di oreficeria-orologeria, nella centralissima Via Dell’Indipendenza n 15. Nel secondo dopoguerra l'attività passa alla nipote Natalina Gaudenzi che con suo marito Mario Sinigaglia prendono le redini del negozio. Sono proprio loro ad impostare le basi del rinnovato percorso dell’attività commerciale, cavalcando i ruggenti anni‘60 con proposte contemporanee, dal forte gusto per l’oro massiccio e l’orologeria di massa, oggi più che mai attuali e “vintage”. Recentemente il negozio, è stato oggetto di un “giocoso” restyling, curato dall’architetto Pia Fontana, con la scelta da parte dell'ultima discendente della famiglia, Francesca Sinigaglia, di reintitolare il negozio Natale Fontana “Start”, un omaggio nei confronti dell’inizio di tutto e un buon augurio per l’avvenire.

Foto della bottega
Natalia Pratellini merceria e profumeria
di Natalia Pratellini

Via Santo Stefano N. 154/B
Bologna (BO)
Tel. 051344590
 

Merceologia
Merceria
Profumeria


La Merceria Natalia venne fondata negli anni '50 in via Santo Stefano, caratteristica via del centro di Bologna. Durante la guerra l'attività ha permesso alla signora Spini, titolare della bottega, di sotenere la famiglia molto numerosa e con l'aiuto dei figli il negozio comincia ad essere punto di riferimento per le numerose sarte del quartiere e per le famiglie che vi abitano. Negli anni 70, l'unica figlia femmina, Natalia, assume sapientemente la gestione del negozio ampliando l'offerta della merceria. Attualmente il negozio, rivisitato in chiave moderna, mantiene quel giusto sapore retró che racchiude tutta la bolognesitá d'altri tempi.

Foto della bottega
Ortopedia Bosi
di Bosi Boris e C sas

Zampieri N. 10
Bologna (BO)
Tel. 051357225
 

Merceologia
Articoli ortopedici
Calzature


L'azienda Bosi viene fondata da Aldo, maestro calzolaio, nel 1910. Nel 1955 Bosi brevetta una speciale soletta autoareata per calzature. Di padre in figlio l'attività viene tramandata e trasformata in ortopedia specializzata. Attualmente il titolare Boris, alla quarta generazione, crea plantari posturali su misura con tecniche esclusive nel settore.

Foto della bottega
Osteria del Sole

Vicolo Ranocchi N. 1
Bologna (BO)

Merceologia
Osteria





Foto della bottega
Ottica Paoletti di Paoletti Manuela e C sas
di Paoletti Manuela

Clavature N. 9/d
Bologna (BO)
Tel. 051267656

Merceologia
Articoli foto cine



L'Ottica Paoletti è nata dalla felice intuizione di Arnaldo Paoletti e della moglie Lucia Lensi che avviarono nel 1959 la storica attività in via Clavature, vendendo apparecchi fotografici delle marche più famose del tempo. L'elevata specializzazione e le scelte qualificate hanno fatto del negozio un punto di riferimento nel settore degli articoli foto-cine in ambito cittadino. La figlia Manuela gestisce con competenza l'attività di famiglia.

Foto della bottega
Ottica Pasquini
di Pasquini Luigi

Indipendenza N. 20/m
Bologna (BO)

Merceologia
Ottica - Articoli Foto Cine



Temistocle Pasquini, detto Tito, impianta nel 1907 un piccolo studio fotografico a Bologna che rapidamente si afferma in città. Nel 1939 l'azienda si amplia con l'apertura, nello spazio adiacente, di un negozio di ottica nella centrale via Indipendenza al civico16. La ditta Pasquini tramanda in ambito familiare la qualificata attività di ottica e di articoli fotografici. Luigi, l'attuale titolare, nel 1999 ha inauguarato i nuovi locali a pochi passi dalla sede storica.

Foto della bottega
Ottica Vidoni

VIa Matteotti N. 26/e
Bologna (BO)

Merceologia






Foto della bottega
Panificio Osti
di Osti Lorenzo

Galliera N. 34/d
Bologna (BO)
Tel. 051248556

Merceologia
Panificio
Pasticceria


La famiglia Osti si tramanda da tre generazioni l'arte della panificazione. Dapprima i nonni Ercole e Flora, poi i genitori Marinella e Giuliano e oggi Lorenzo con la moglie Cristina continuano l'antico mestiere del fornaio. Dal 1977 gestiscono un forno di lunga tradizione situato nella storica via Galliera e alla produzione del pane hanno affiancato la pasticceria.

Foto della bottega
Pasticceria Laganà Michele
di Laganà Luigi

Santo Stefano N. 112
Bologna (BO)
Tel. 051347869

Merceologia
Pasticceria
Bar


Il nome Laganà a Bologna è legato alla tradizione pasticcera e risale agli anni Trenta. E' in quegli anni che Michele Laganà, affermato maestro pasticcere nella natia Sicilia, venne chiamato a Bologna presso le migliori pasticcerie della città. Nel 1955 avvia la propria attività in via Santo Stefano dove, ancora oggi, il figlio Luigi, in collaborazione con i familiari, coniuga le specialità siciliane con l'arte dolciaria bolognese.

Foto della bottega
Pelletteria Masullo di Margherita Masullo Margherita
di Masullo Margherita

D'Azeglio N. 2/c
Bologna (BO)
Tel. 051230729

Merceologia
Pelletteria



La pelletteria Masullo è attiva a Bologna dagli inizi degli anni '30. Nata come atelier in via Zamboni, divenuta poi laboratorio artigiano in via De' Musei, dal dopoguerra trova stabile collocazione nel trecentesco Palazzo dei Notai. Fondata da Giovanni Masullo, la ditta, ereditata dalla figlia Margherita, ha mantenuto inalterato nel tempo la qualità e il raffinato gusto dei prodotti proposti.

Foto della bottega
Pelletteria Valeria

Via Riva Reno N. 118/L
Bologna (BO)

Merceologia
Pelletteria





Foto della bottega
Pelletterie Simonetta
di Sabatini Marco

Matteotti N. 31/3
Bologna (BO)
Tel. 051357292
 

Merceologia
Pelletteria
Articoli da regalo


Cesarina Fabbri, figlia di un fabbricante di borse, aprì una propria attività nel lontano 1952 in Bolognina con il nome "Al Modello"; con la nascita dell'ultimogenita all'insegna vi aggiunse il suo nome: "Simonetta". Per oltre cinquant'anni Cesarina ha condotto l'attività di pelletteria, coadiuvata nell'ultimo periodo dal figlio Marco, che dal 2006 ne è diventato titolare.

Foto della bottega
Pennesi
di Cacciari Franco

De' Falegnami N. 12
Bologna (BO)
Tel. 051263545

Merceologia
Calzature



La calzoleria Pennesi è stata fondata da Serafino nel 1870 con vendita di scarpe da uomo, donna e bambino. Tramandato di padre in figlio, il negozio ha sempre mantenuto la sede originaria in via De' Falegnami. Franco Cacciari, l'attuale titolare, continua l'attività di famiglia proponendo selezionati prodotti di qualità alla consolidata clientela.

Foto della bottega
Piròn èl Furner
di Bai Luciano e C. snc - Bai Angela

Nosadella N. 5
Bologna (BO)
Tel. 051332138

Merceologia
Panificio
Pane Pasta - Pasticceria


Piròn èl forner "è il nome del panificio, gestito dalla famiglia Bai a partire dal 1969. Di Pirone tipico fornaio bolognese e del suo forno, situato in via Nosadella, si parla già in una canzone di Carlo Musi della fine dell'800. Angela Bai, attuale titolare, in collaborazione con la madre, porta avanti l'antica tradizione della panificazione e della pasticceria bolognese nella laboratorio con bottega che ancora oggi si affaccia sotto i portici della storica via.

Foto della bottega
Prata Pierluigi
di Prata Pierluigi

Caldarese N. 1/d
Bologna (BO)
Tel. 051239593

Merceologia
Artigianato artistico
Fabbro


La famiglia Prata è nota in città per la lavorazione artistica del ferro battuto. L'impresa fu fondata da Antonio attorno al 1930: la vetrina del negozio è una sua opera artistica di grande impatto visivo. L'affascinante interno della bottega si sviluppa anche nel piano interrato e oggi Pierluigi, imprenditore di terza generazione, continua questa attività, che unisce il sapere artigianale alla creatività artistica.

Foto della bottega
Ricci Maccarini Elisa
di Ricci Maccarini Elisa

piazza Alighieri N. 16/B
Castel Guelfo di Bologna (BO)
Tel. 054253140

Merceologia
Tabaccheria
Alimentari


E' la prima Rivendita di Sali e Tabacchi con spaccio alimentare del comune di Castel Guelfo. Avviata agli inizi del secolo, dal 1939 i Ricci Maccarini ne rilevano l'attività, che ancora oggi gestiscono in ambito familiare conservando la tipicità commerciale dell'emporio.

Foto della bottega
Ristorante "Da Bertino"

via delle Lame N. 55
Bologna (BO)

Merceologia
Ristorante





Foto della bottega
Ristorante Donatello
di Caterina Temperino e Ferruccio Fanciullacci

via Righi N. 8
Bologna (BO)
Tel. 051235438
 

Merceologia
Ristorante





Foto della bottega
Ristorante Grassilli
di Jacques Durussel

del Luzzo N. 3c/d
Bologna (BO)
Tel. 051222961

Merceologia
Ristorante



Il Ristorante Grassilli situato in un vicolo medievale del centro storico, la caratteristica via del Luzzo, continua dal lontano1944 l'attività gastronomica all'insegna, soprattutto, della tradizione culinaria bolognese. Tradizionalmente frequentato da artisti e cantanti lirici, di cui mostra alle pareti numerosissime fotografie con dedica, rimane punto di ritrovo del mondo dello spettacolo e delle cene nel "dopo teatro".

Foto della bottega
Sanitaria Levante
di Parma Marina e Silvia e C sas

Emilia Levante N. 92
Bologna (BO)
Tel. 051549505

Merceologia
Calzature
Cartoleria-cancelleria-giocattoli e oggettistica
Articoli sanitari


L'attività di commercio al dettaglio di articoli in gomma e plastica fu iniziata da Odilio Parma nel 1956 nella frequentata via Emilia Levante. Nei successivi quarant'anni di attività, in collaborazione con la moglie Eva e la figlia Marina, la merceologia è stata via via ampliata ed estesa al commercio al minuto di calzature, pelletteria e articoli sanitari, così da renderla adeguata alle nuove esigenze della clientela. Nel 1992 nella gestione sono entrate entrambe le figlie Marina e Silvia.

Foto della bottega
Sarti Luca

Via Gramsci N. 14/A
Castel Guelfo di Bologna (BO)

Merceologia
Merceria





Foto della bottega
Sarti Luca
di Sarti Luca

via Gramsci N. 14/a
Castel Guelfo di Bologna (BO)
Tel. 054253031

Merceologia
Merceria
Biancheria per la casa
Biancheria intima


Nel dopoguerra Ada Soldati iniziò la vendita a domicilio di stoffe e merceria. Continuò l'attività in sede fissa con il figlio Natale Sarti il quale, essendo falegname, realizzò le scansie per l'esposizione della merce, che arredano ancora il negozio. La merceria, l'unica rimasta in Castel Guelfo, è gestita dal nipote Luca.

Foto della bottega
Stefano Bernath
di Monique Bernath

Albari N. 2
Bologna (BO)
Tel. 051233894
 

Merceologia
Orologeria
Oreficeria


La ditta, attiva in città dagli anni'50 del '900, è stata fondata da Stefano Bernath, importatore, grossista e commerciante di orologeria svizzera, prima in via Orefici poi in via Ugo Bassi. Dal 1983 ha proseguito l'attività la figlia Monique, estendendola anche alla gioielleria artigianale. Dal '96 si è trasferita in via degli Albari, in un negozio impreziosito da mobilio antico di sapore mitteleurpeo, con la vendita di oggetti d'arte, orologi antichi e moderni e gioielli.

Foto della bottega
Strazzari snc
di Strazzari Cristian

san Donato N. 66/3d
Bologna (BO)
Tel. 0516332324

Merceologia
Articoli da regalo
Casalinghi
Giocattoli


Dal 1955 è presente in via San Donato questo negozio di articoli casalinghi e da regalo fondato da Stanghellini Nerina. Rilevato nel 1967 da Quarto Strazzari e suo figlio Bruno, oggi l'attività, gestita dal nipote Cristian in collaborazione con la madre Alba Rosa, è un punto di riferimento per il quartiere. La vasta offerta di prodotti e la buona riuscita commerciale hanno indotto la famiglia Strazzari ad avviare un secondo negozio nella stessa via.

Foto della bottega
Trattoria La Montanara

Via Augusto Righi N. 15/a
Bologna (BO)

Merceologia






Foto della bottega
Valeria Pelletteria di Valeria Tomesani

Via Riva di Reno, N. 118/l
Bologna (BO)

Merceologia
Pelletteria




 
Cittą metropolitana di Bologna Via Zamboni, 13 40126 - Bologna
Telefono 051 6598111 - Fax 051 6598793 - Numero Verde 800-239754 | e-mail: urp@cittametropolitana.bo.it